sabato, 3 giugno 2023 Ultimo aggiornamento il 1 giugno 2023 alle ore 19:02

Arrestati 3 giovani in possesso di refurtiva

Redazione Perugia Online

Redazione Perugia Online

Perugia Online nasce nel gennaio 2014. Racconta fatti e notizie inerenti la vita del capoluogo e del suo territorio, cercando di orientare il lettore da una prospettiva "dietro" la notizia, per trovare un senso a ci? che a volte, senso, sembra non averlo.

Sono stati ritrovati in possesso dei tre, due bancomat e altri oggetti, tra cui degli orecchini in oro di probabile provenienza furtiva

 
Arrestati 3 giovani in possesso di refurtiva
Città di Castello. I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Città di Castello, unitamente ai colleghi della Stazione San Giustino, hanno denunciato tre cittadini originari dell’Est Europa poiché sorpresi in possesso di refurtiva.

Le indagini – I militari, nel corso delle indagini inerenti alcuni episodi delittuosi verificatisi in zona, hanno individuato un appartamento ubicato alla periferia di San Giustino, attualmente abitato dal terzetto. Ieri mattina i Carabinieri hanno effettuato un controllo procedendo così ad identificare i tre giovani, di età compresa tra i 18 ed i 30 anni. Nell’appartamento i militari hanno rinvenuto alcuni oggetti di dubbia provenienza.

La refurtiva – Tra questi due bancomat che, da immediati accertamenti, sono risultati rubati alcuni mesi fa all’interno di un’autovettura parcheggiata ad Umbertide. Sempre in casa sono stati trovati alcuni oggetti, tra cui degli orecchini in oro di forma circolare, di probabile provenienza furtiva anche in considerazione del fatto che nessuno dei tre ha fornito alcuna giustificazione circa il loro possesso. Tali oggetti sono visibili, previo appuntamento, presso gli uffici del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Città di Castello. Oltre alla denuncia per ricettazione, a carico dei giovani è stata richiesta l’emissione di un foglio di via obbligatorio dal Comune di san Giustino. Sono in corso accertamenti anche sul proprietario dell’appartamento. Dalle prime verifiche effettuate, sembrerebbe infatti che non sia stato stipulato alcun contratto e che la presenza dei tre stranieri non sia stata comunicata all’Autorità di Pubblica Sicurezza.

Tag dell'articolo: , , , .

Redazione Perugia Online

Redazione Perugia Online

Perugia Online nasce nel gennaio 2014. Racconta fatti e notizie inerenti la vita del capoluogo e del suo territorio, cercando di orientare il lettore da una prospettiva "dietro" la notizia, per trovare un senso a ci? che a volte, senso, sembra non averlo.

COMMENTI ALL'ARTICOLO

DISCLAIMER - La redazione di Perugia Online non effettua alcuna censura dei commenti, i quali sono sottoposti ad approvazione preventiva solo per evitare ingiurie, diffamazioni e qualsiasi altro messaggio che violi le leggi vigenti. Siete pregati di non inserire commenti anonimi e di non ripetere più volte lo stesso commento in attesa di moderazione. Ogni commento rappresenta il personale punto di vista del rispettivo autore, il quale è responsabile civilmente e penalmente del suo contenuto. Perugia Online si riserva il diritto di modificare o non pubblicare qualsivoglia commento che manifesti toni, espressioni volgari, o l'esplicita intenzione di offendere e/o diffamare l'autore dell'articolo o terzi. I commenti scritti su Perugia Online vengono registrati e mantenuti per un periodo indeterminato, comprensivi dei dettagli dell'utente che ha scritto (IP, E-Mail, etc.). In caso di indagini giudiziarie, la proprietà di Perugia Online non potrà esimersi dal fornire i dettagli del caso all'autorità competente che ne faccia richiesta.
Scroll To Top