domenica, 24 settembre 2023 Ultimo aggiornamento il 20 settembre 2023 alle ore 13:18

I balli caraibici in Umbria: una realtà in continua evoluzione

Divertimento assicurato e tante serate ricche di spettacoli anche in questa calda estate. L'Umbria offre un palcoscenico interessante per salsa, bachata, kizomba e reggaeton, con le sue numerose scuole, pronte ad accogliere ogni anno nuove matricole

 
I balli caraibici in Umbria: una realtà in continua evoluzione
Il maestro Luca Mazzarini (Asso di Cuori) al locale Movida.
Regione Umbria. Dopo un’intensa stagione invernale che si è conclusa con i saggi delle varie scuole, l’Umbria continua a ballare caraibico con appuntamenti fissi nei locali adibiti e serate a tema. E’ una realtà in continua evoluzione: sono già diverse migliaia di persone coinvolte nella nostra regione e ogni anno se ne aggiungono delle nuove, aderendo alle iniziative delle varie scuole presenti del territorio. Il clima che si respira è di completo divertimento e allegria evocato da ritmi musicali, movimentati e festosi. Non mancano quindi spunti per socializzare, naturale conseguenza del contesto proposto da queste attività.

I principali balli. Ci sono oltre venti generi musicali che appartengono alla musica caraibica, ma quelli che più vengono praticati in Umbria sono la Salsa (nelle sue varie forme) e la Bachata. Spesso le serate caraibiche si concludono con un po’ di Reggaeton. La Salsa non ha certo bisogno di presentazioni, ma per chi fosse allo scuro, si tratta di un ballo di coppia con movimenti e regole codificate. Esistono varie scuole, stili e tecniche diverse, tuttavia in Umbria la cubana e la salsa portoricana sono le più diffuse. La bachata è invece un ballo originario della Repubblica Dominicana con una musica dolce e melodica. In questo caso, i testi delle canzoni, trattano sempre il tema dell’amore in tutte le sue sfumature. Il reggaeton, spesso pronunciato con accento spagnolo reggaetón, è una forma di musica reggae nata a Porto Rico ed a Panamá verso la fine degli anni ottanta. Esso miscela musica giamaicana con influenze del reggae e del dancehall, con ritmi dell’America Latina come la bomba e la plena. Include anche sonorità tipiche della musica hip hop. La musica è combinata inoltre con il rapping in lingua spagnola. Un altro ballo, attualmente molto in voga, è la Kizomba. Di origine africana, deriva dalla tradizionale “semba” angolana e la sua presenza è ormai consolidata nella maggior parte delle serate caraibiche, è dotata di sensualità mista al ritmo africano e fraseggi musicali moderni, dov’è possibile scorgere l’influenza della musica elettronica.

Le scuole presenti nel territorio umbro. Le principali scuole di danza caraibica sono: Asso di CuoriAccademia Danza StudiosBaila Commigo Academia, Comborha Officina di DanzeEnergy Dance AccademyLa Calle – Accademia di Danze, Salsamundo e Star Dance Accademy. Tutte sono dotate di istruttori più o meno bravi ma ogni scuola ha le sue peculiarità (ad esempio alcune prediligono lo stile cubano, altre la salsa portoricana o altri stili “en linea”).

I locali caraibici in Umbria. In questa calda estate, le principali serate si svolgono il giovedì al Rossopomodoro (Collestrada) e il venerdì al Trilogy (Ramazzano). Da segnalare anche il sabato al Country Café (Bastia Umbria) e al Quasar (Ellera di Corciano). Manca comunque poco alla nuova stagione autunnale/invernale nella quale continueranno i giovedì del Rossopomodoro seguiti dalle memorabili serate del venerdì sera al Movida (Santa Maria degli Angeli), sabato al Country e domenica al locale Zerosettecinque (Perugia).

Tag dell'articolo: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , .

COMMENTI ALL'ARTICOLO

DISCLAIMER - La redazione di Perugia Online non effettua alcuna censura dei commenti, i quali sono sottoposti ad approvazione preventiva solo per evitare ingiurie, diffamazioni e qualsiasi altro messaggio che violi le leggi vigenti. Siete pregati di non inserire commenti anonimi e di non ripetere più volte lo stesso commento in attesa di moderazione. Ogni commento rappresenta il personale punto di vista del rispettivo autore, il quale è responsabile civilmente e penalmente del suo contenuto. Perugia Online si riserva il diritto di modificare o non pubblicare qualsivoglia commento che manifesti toni, espressioni volgari, o l'esplicita intenzione di offendere e/o diffamare l'autore dell'articolo o terzi. I commenti scritti su Perugia Online vengono registrati e mantenuti per un periodo indeterminato, comprensivi dei dettagli dell'utente che ha scritto (IP, E-Mail, etc.). In caso di indagini giudiziarie, la proprietà di Perugia Online non potrà esimersi dal fornire i dettagli del caso all'autorità competente che ne faccia richiesta.
Scroll To Top