domenica, 24 settembre 2023 Ultimo aggiornamento il 20 settembre 2023 alle ore 13:18

Castelluccio, strada riaperta da sabato 8 giugno

Redazione Perugia Online

Redazione Perugia Online

Perugia Online nasce nel gennaio 2014. Racconta fatti e notizie inerenti la vita del capoluogo e del suo territorio, cercando di orientare il lettore da una prospettiva "dietro" la notizia, per trovare un senso a ci? che a volte, senso, sembra non averlo.

La Provincia di Perugia sta ultimando i lavori sui tratti stradali più danneggiati dal terremoto.

 
Castelluccio, strada riaperta da sabato 8 giugno
Valnerina.  “Le strade provinciali sull’altopiano di Castelluccio sono liberamente percorribili”. A renderlo noto sono il Presidente della Provincia di Perugia, Nando Mismetti, e la consigliera con delega alla viabilità, Erika Borghesi. A seguito di alcuni recenti interventi ultimati, in particolare la demolizione di alcuni massi sul pendio sovrastante la strada provinciale, la Provincia, in data 29 giugno,  ha revocato le ordinanze di interruzione del transito sulla SP 477/3 (per il valico di Forca di Presta), sulla SP 477/1 (tratto iniziale di 5 km) e sulla SP 477/2, nel tratto lungo il Pian Grande di Castelluccio fino all’abitato. Proseguono inoltre con ogni possibile rapidità i lavori lungo i restanti tratti della SP 477/1 e della SP 477/2, inclusi gli interventi necessari per riaprire tali tratti al transito (anche con limitazioni, cioè sensi unici alternati a vista e semaforici), entro la scadenza fortemente richiesta dell’8 luglio prossimo.

E’ stato possibile attivare questi interventi per la riapertura con limitazioni non appena pervenuta, non molti giorni fa, la comunicazione di finanziamento degli stessi e la dichiarazione della loro coerenza con il “Programma degli interventi di ripristino della viabilità” redatto dal Soggetto Attuatore (Anas) che, come previsto dall’ordinanza del capo Dipartimento della Protezione Civile n° 408 del 15 novembre 2016, svolge, per gli interventi attuati dagli enti gestori locali, un ruolo di coordinamento operativo e di monitoraggio dell’esecuzione. Finora, per lavori di messa in sicurezza e di ripristino della viabilità di propria competenza danneggiata dal sisma, la Provincia di Perugia ha ultimato otto interventi, di varia entità, per un importo complessivo di circa 2,3 milioni di euro, di cui 1,6 milioni riguardanti proprio i tre tronchi della SP 477 di Castelluccio. “In questi mesi l’Area viabilità dell’Ente – dichiarano Mismetti e Borghesi – si è fortemente impegnata per riaprire la strada in tempi rapidi, creando così le condizioni per aprire nuovamente al traffico, anche se a senso unico alternato, la strada in questione, a partire da sabato 8 luglio”.

Tag dell'articolo: , , .

Redazione Perugia Online

Redazione Perugia Online

Perugia Online nasce nel gennaio 2014. Racconta fatti e notizie inerenti la vita del capoluogo e del suo territorio, cercando di orientare il lettore da una prospettiva "dietro" la notizia, per trovare un senso a ci? che a volte, senso, sembra non averlo.

COMMENTI ALL'ARTICOLO

DISCLAIMER - La redazione di Perugia Online non effettua alcuna censura dei commenti, i quali sono sottoposti ad approvazione preventiva solo per evitare ingiurie, diffamazioni e qualsiasi altro messaggio che violi le leggi vigenti. Siete pregati di non inserire commenti anonimi e di non ripetere più volte lo stesso commento in attesa di moderazione. Ogni commento rappresenta il personale punto di vista del rispettivo autore, il quale è responsabile civilmente e penalmente del suo contenuto. Perugia Online si riserva il diritto di modificare o non pubblicare qualsivoglia commento che manifesti toni, espressioni volgari, o l'esplicita intenzione di offendere e/o diffamare l'autore dell'articolo o terzi. I commenti scritti su Perugia Online vengono registrati e mantenuti per un periodo indeterminato, comprensivi dei dettagli dell'utente che ha scritto (IP, E-Mail, etc.). In caso di indagini giudiziarie, la proprietà di Perugia Online non potrà esimersi dal fornire i dettagli del caso all'autorità competente che ne faccia richiesta.
Scroll To Top