E’ stato possibile attivare questi interventi per la riapertura con limitazioni non appena pervenuta, non molti giorni fa, la comunicazione di finanziamento degli stessi e la dichiarazione della loro coerenza con il “Programma degli interventi di ripristino della viabilità” redatto dal Soggetto Attuatore (Anas) che, come previsto dall’ordinanza del capo Dipartimento della Protezione Civile n° 408 del 15 novembre 2016, svolge, per gli interventi attuati dagli enti gestori locali, un ruolo di coordinamento operativo e di monitoraggio dell’esecuzione. Finora, per lavori di messa in sicurezza e di ripristino della viabilità di propria competenza danneggiata dal sisma, la Provincia di Perugia ha ultimato otto interventi, di varia entità, per un importo complessivo di circa 2,3 milioni di euro, di cui 1,6 milioni riguardanti proprio i tre tronchi della SP 477 di Castelluccio. “In questi mesi l’Area viabilità dell’Ente – dichiarano Mismetti e Borghesi – si è fortemente impegnata per riaprire la strada in tempi rapidi, creando così le condizioni per aprire nuovamente al traffico, anche se a senso unico alternato, la strada in questione, a partire da sabato 8 luglio”.
Tag dell'articolo: Castelluccio, valnerina, viabilit.