domenica, 24 settembre 2023 Ultimo aggiornamento il 20 settembre 2023 alle ore 13:18

Controlli amministrativi a Fontivegge, due minimarket etnici multati

Redazione Perugia Online

Redazione Perugia Online

Perugia Online nasce nel gennaio 2014. Racconta fatti e notizie inerenti la vita del capoluogo e del suo territorio, cercando di orientare il lettore da una prospettiva "dietro" la notizia, per trovare un senso a ci? che a volte, senso, sembra non averlo.

L'operazione, messa in atto dalla divisione P.a.s.i della Questura e dalla forestale, era finalizzato a identificarne i clienti, risultati in parte soggetti già noti alle forze di polizia, e di verificare il rispetto delle normative sul commercio.

 
Altra operazione interforze messa in atto ieri pomeriggio nel quartiere di Fontivegge. L’intervento è stato, ancora una volta, effettuato dagli specialisti in controlli amministrativi della divisione p.a.s.i. della Questura e del nucleo agroalimentare del corpo forestale dello stato, esperti nelle verifiche sulla tracciabilità dei prodotti. Nella zona sono stati controllati due mini-market, di cui uno gestito da cittadini cinesi, adibiti a vendita di cibi e bevande. Il servizio era finalizzato a identificarne gli avventori, risultati in parte soggetti già noti alle forze di polizia, e di verificare il rispetto delle normative sul commercio che impongono a chi vende alimenti specifici obblighi.

Con il coordinamento della Questura, sono state così attuate le direttive fornite dalla Prefettura dopo il recente comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica. Il bilancio dei controlli è di 2 negozi alimentari ispezionati; in entrambi è stata riscontrata la medesima irregolarità, già riscontrata in precedenti controlli, in quanto alcuni prodotti erano esposti sugli scaffali per la vendita senza nessuna etichettatura in lingua italiana. Gli agenti del corpo forestale dello Stato hanno pertanto proceduto al sequestro dei cibi irregolari (una cinquantina di confezioni di riso, farine e spezie) e sanzionato i due esercenti per le violazioni previste per la mancata etichettatura.

In un esercizio era presente un banco di vendita di carne fresca la cui provenienza e tracciabilità era non nota: al titolare una sanzione per la carne in vendita che non forniva indicazioni al consumatore sulla area geografica di provenienza (mancata tracciabilità) .

Tag dell'articolo: , , , , , .

Redazione Perugia Online

Redazione Perugia Online

Perugia Online nasce nel gennaio 2014. Racconta fatti e notizie inerenti la vita del capoluogo e del suo territorio, cercando di orientare il lettore da una prospettiva "dietro" la notizia, per trovare un senso a ci? che a volte, senso, sembra non averlo.

COMMENTI ALL'ARTICOLO

DISCLAIMER - La redazione di Perugia Online non effettua alcuna censura dei commenti, i quali sono sottoposti ad approvazione preventiva solo per evitare ingiurie, diffamazioni e qualsiasi altro messaggio che violi le leggi vigenti. Siete pregati di non inserire commenti anonimi e di non ripetere più volte lo stesso commento in attesa di moderazione. Ogni commento rappresenta il personale punto di vista del rispettivo autore, il quale è responsabile civilmente e penalmente del suo contenuto. Perugia Online si riserva il diritto di modificare o non pubblicare qualsivoglia commento che manifesti toni, espressioni volgari, o l'esplicita intenzione di offendere e/o diffamare l'autore dell'articolo o terzi. I commenti scritti su Perugia Online vengono registrati e mantenuti per un periodo indeterminato, comprensivi dei dettagli dell'utente che ha scritto (IP, E-Mail, etc.). In caso di indagini giudiziarie, la proprietà di Perugia Online non potrà esimersi dal fornire i dettagli del caso all'autorità competente che ne faccia richiesta.
Scroll To Top