In particolare, Romano Notari, narra l’intera sua vita: la nascita a Foligno, gli studi all’Istituto d’Arte di Perugia, la prima mostra a Palazzo Brufani a Perugia, l’insegnamento a Sansepolcro, le prime mostre giovanili alle Gallerie di Carlo Cardazzo a Milano e a Venezia e la sua pittura mistica: “Chi guarda le mie opere deva capire e sentire che dentro c’è vita e che c’è amore … Perfino questo colore soave mio nasce dall’anima, da una tecnica non vaga ma precisa e la forza di dipingere la luce mi è aumentata. Come? Annullando l’ombra”.
La prefazione è di Elena Pontiggia, la postfazione di Gabriele Simongini, l’apparato bio-bibliografico è curato da Valentina Cocco. Sito: http://www.arteperimmagini.it
Tag dell'articolo: Perugia.