domenica, 24 settembre 2023 Ultimo aggiornamento il 20 settembre 2023 alle ore 13:18

Antifascismo: Spi e Cgil organizzano a Perugia 4 appuntamenti per firmare la proposta di legge popolare ‘Stazzema’

Redazione Perugia Online

Redazione Perugia Online

Perugia Online nasce nel gennaio 2014. Racconta fatti e notizie inerenti la vita del capoluogo e del suo territorio, cercando di orientare il lettore da una prospettiva "dietro" la notizia, per trovare un senso a ci? che a volte, senso, sembra non averlo.

Le iniziative si terranno a piazzale Becherelli, Ponte San Giovanni, Ponte Felcino e a San Mariano di Corciano.

 
Antifascismo: Spi e Cgil organizzano a Perugia 4 appuntamenti per firmare la proposta di legge popolare ‘Stazzema’
Perugia.  Anche a Perugia cresce il sostegno all’iniziativa di legge popolare “Stazzema” contro la propaganda fascista e nazista. L’iniziativa è partita lo scorso ottobre proprio dal sindaco della città toscana che fu teatro di una delle più efferate stragi naziste (560 vittime) e l’obiettivo, per il quale servono 50 mila firme, è quello di presentare alle Camere una proposta di legge di iniziativa popolare che prevede pene severe a chi si rende colpevole di propaganda delle ideologie fasciste e naziste, con qualunque mezzo di diffusione e l’aggravante della diffusione in rete, e della produzione e la vendita di oggetti celebrativi dei regimi fascista e nazista.

La lega Spi Cgil di Perugia-Corciano-Torgiano, insieme alla Camera del Lavoro, ha deciso di dare un contributo attivo alla raccolta firme organizzando 4 appuntamenti per la raccolta delle firme. Questo il calendario (orario 9-13): Perugia, piazzale Becherelli (sede Cgil) 25 febbraio e 4 marzo; Ponte san Giovanni, via Cestellini (zona mercato Cva) 11 marzo; Ponte Felcino, via Puccini (giardini pubblici) 25 febbraio e 6 marzo; Corciano, San Mariano (via Aldo Moro) 24 e 25 febbraio, 3, 4, 9 e 10 marzo. Nei prossimi giorni iniziative analoghe saranno organizzate anche in altri territori della provincia di Perugia.

Tag dell'articolo: , .

Redazione Perugia Online

Redazione Perugia Online

Perugia Online nasce nel gennaio 2014. Racconta fatti e notizie inerenti la vita del capoluogo e del suo territorio, cercando di orientare il lettore da una prospettiva "dietro" la notizia, per trovare un senso a ci? che a volte, senso, sembra non averlo.

COMMENTI ALL'ARTICOLO

DISCLAIMER - La redazione di Perugia Online non effettua alcuna censura dei commenti, i quali sono sottoposti ad approvazione preventiva solo per evitare ingiurie, diffamazioni e qualsiasi altro messaggio che violi le leggi vigenti. Siete pregati di non inserire commenti anonimi e di non ripetere più volte lo stesso commento in attesa di moderazione. Ogni commento rappresenta il personale punto di vista del rispettivo autore, il quale è responsabile civilmente e penalmente del suo contenuto. Perugia Online si riserva il diritto di modificare o non pubblicare qualsivoglia commento che manifesti toni, espressioni volgari, o l'esplicita intenzione di offendere e/o diffamare l'autore dell'articolo o terzi. I commenti scritti su Perugia Online vengono registrati e mantenuti per un periodo indeterminato, comprensivi dei dettagli dell'utente che ha scritto (IP, E-Mail, etc.). In caso di indagini giudiziarie, la proprietà di Perugia Online non potrà esimersi dal fornire i dettagli del caso all'autorità competente che ne faccia richiesta.
Scroll To Top