domenica, 24 settembre 2023 Ultimo aggiornamento il 20 settembre 2023 alle ore 13:18

Bastia Umbra, trovata abbandonata iguana di oltre un metro

Redazione Perugia Online

Redazione Perugia Online

Perugia Online nasce nel gennaio 2014. Racconta fatti e notizie inerenti la vita del capoluogo e del suo territorio, cercando di orientare il lettore da una prospettiva "dietro" la notizia, per trovare un senso a ci? che a volte, senso, sembra non averlo.

La Forestale: "Si sta ripresentando il fenomeno dell'abbandono di animali che hanno raggiunto dimensioni che non li rendono più gestibili"

 
Bastia Umbra, trovata abbandonata iguana di oltre un metro

Bastia Umbra – Un’iguana di un metro e mezzo è stata ritrovata a Bastia Umbra, nei pressi dell’abitazione di un uomo, che ha chiamato il personale del servizio Cites del Corpo Forestale dello Stato. L’animale era in condizioni di ipotermia, considerata la stagione invernale, e giaceva semiparallizato su una recinzione metallinca, per tale motivo è ipotizzabile che sia stato abbandonato di recente.

Sequestro – L’esemplare è stato prelevato dal personale specializzato della Forestale e trasportato presso un centro autorizzato di accoglienza, dove verrà detenuto in attesa del’individuazione del proprietario. L’esemplare di iguana, inoltre, è stato posto sotto sequestro ipotizzando il reato di maltrattamento e abbandono di animali. Si tratta di una specie protetta dalla Convenzione di Washington e dal regolamento comunitario CE 338/97 inserita nell’all. B il cui commercio è sottoposto a controllo.

Il fenomeno – Il Corpo Forestale fa presente che si sta ripresentando, come ogni anno, con varie forme e modalità, il malcostume dell’abbandono di animali che nati e allevati in cattività che quando hanno raggiunto dimensioni tali da rendere problematica la loro gestione. “E’ bene ricordare – dicono – che gli animali abituati alla vita in cattività non sono in grado di sopravvivere nell’ambiente naturale a maggior ragione quando si tratta di specie esotiche; pertanto per non condannarli a morte sicura si invitano quindi i detentori a rivolgersi presso centri specializzati o alle istituzioni pubbliche preposte”.

Tag dell'articolo: , , .

Redazione Perugia Online

Redazione Perugia Online

Perugia Online nasce nel gennaio 2014. Racconta fatti e notizie inerenti la vita del capoluogo e del suo territorio, cercando di orientare il lettore da una prospettiva "dietro" la notizia, per trovare un senso a ci? che a volte, senso, sembra non averlo.

COMMENTI ALL'ARTICOLO

DISCLAIMER - La redazione di Perugia Online non effettua alcuna censura dei commenti, i quali sono sottoposti ad approvazione preventiva solo per evitare ingiurie, diffamazioni e qualsiasi altro messaggio che violi le leggi vigenti. Siete pregati di non inserire commenti anonimi e di non ripetere più volte lo stesso commento in attesa di moderazione. Ogni commento rappresenta il personale punto di vista del rispettivo autore, il quale è responsabile civilmente e penalmente del suo contenuto. Perugia Online si riserva il diritto di modificare o non pubblicare qualsivoglia commento che manifesti toni, espressioni volgari, o l'esplicita intenzione di offendere e/o diffamare l'autore dell'articolo o terzi. I commenti scritti su Perugia Online vengono registrati e mantenuti per un periodo indeterminato, comprensivi dei dettagli dell'utente che ha scritto (IP, E-Mail, etc.). In caso di indagini giudiziarie, la proprietà di Perugia Online non potrà esimersi dal fornire i dettagli del caso all'autorità competente che ne faccia richiesta.
Scroll To Top