Ci sono alcuni cibi che fanno male ai cani e a cui si deve prestare attenzione. Alcuni alimenti sono tossici per il cane e anche se esso vorrebbe mangiarli non bisogna né farsi convincere e né tantomeno lasciarli alla portata di fido in giro per casa.
Quali sono? Cibi che per le persone risultano come normalissimi ma che per i cani non lo sono affatto. Partiamo dal cioccolato, soprattutto quello fondente, passiamo per i dolci perché potrebbero far sviluppare il diabete, come anche il gelato, per lo stesso discorso dei dolci ma anche perché potrebbe far sviluppare un’intolleranza al lattosio. Non solo lo zucchero è dunque bandito ma c’è spazio anche per il cibo salato nella lista degli alimenti off limits per il cane. Gli snack in particolare sono da evitare come anche alcuni condimenti come aglio e cipolle e l’avocado che per via di una tossina può provocare disturbi digestivi.
Questo dimostra che l’alimentazione del cane non è un aspetto qualunque della sua vita e che per questo può essere trascurato. Dal cibo dipende la salute dell’animale, ecco perché scegliere con attenzione cosa dargli da mangiare è cosa molto seria.
Il cibo casalingo può andare bene ma con le dovute attenzione, rispettando i limiti e le proporzioni. Di certo sulla scelta degli alimenti per cani si va sul sicuro con le crocchette, cibo solido specifico per gli amici pelosi, studiato per garantire loro i nutrienti necessari a sostenerli in ogni fase della crescita ed in base alle esigenze di ogni razza.
Le crocchette Amusi, il brand che si dedica a 360 gradi al benessere del cane, sono realizzate in collaborazione con specialisti nutrizionisti che nelle varie formule proposte garantiscono sempre il rispetto della digeribilità, del gusto ma anche della qualità, scegliendo solo alimenti naturali, selezionati da filiera tracciata, al gusto di agnello, pollo o pesce.
Per capire quale sia la scelta migliore per il proprio pet sul sito di Amusi si può fare il test alimentare che restituisce un piano alimentare preciso, completo e personalizzato in base alle esigenze e alle preferenze dell’amico peloso che si ha in casa.