venerdì, 24 marzo 2023 Ultimo aggiornamento il 17 marzo 2023 alle ore 18:02

Corte dei Conti, inaugurazione del nuovo anno giudiziario

Redazione Perugia Online

Redazione Perugia Online

Perugia Online nasce nel gennaio 2014. Racconta fatti e notizie inerenti la vita del capoluogo e del suo territorio, cercando di orientare il lettore da una prospettiva "dietro" la notizia, per trovare un senso a ci? che a volte, senso, sembra non averlo.

La cerimonia si è svolta questa mattina presso la Scuola di Lingue Estere dell'esercito alla presenza di tutte le istituzioni

 
Perugia.  Inaugurazione, questa mattina, dell’anno giudiziario della Corte dei Conti presso la Scuola di Lingue Estere dell’Esercito. Alla cerimonia erano presenti tutte le istituzioni, il sindaco di Perugia Andrea Romizi, la presidente della Regione Catiuscia Marini e i principali vertici delle autorità e delle istituzioni militari.

In Umbria i fenomeni di cattiva amministrazione, “pur presenti, non sembrano tali da destare un elevato grado di preoccupazione e allarme”, ha affermato il presidente della sezione regionale della Corte dei Conti Angelo Canale nel suo intervento di apertura del nuovo anno giudiziario. Il Presidente ha ricordato come lo scorso anno siano state inflitte condanne poco piu’ di 264 mila euro. La Corte ha definito con sentenza 37 giudizi, il 32,3% di condanna e il 67,7% di assoluzione.

Malasanità – Nel settore della sanità, sempre lo scorso anno, ci sono state piu’ assoluzioni che condanne: su sette sentenze, in cinque è stata riscontrata estraneità agli addebiti. Sono stati affrontati – e’ stato spiegato – temi di rilievocome la diversita’ dei criteri valutativi del giudizio di responsabilita’ civile rispetto a quello erariale, la valutazione tecnica della colpa medica, la decorrenza del termine prescrizionale; i poteri istruttori del collegio giudicante.

Borse di studio – Tra le sentenze che più importanti, il presidente Canale ha ricordato quelle di assoluzione per l’indebita percezione di borse di studio da parte di medici che frequentavano il corso di formazione di medicina generale, per le quali la Sezione ha accolto l’eccezione di prescrizione.

Contenzioso pensioni – Chi fa ricorso alla Corte dei conti dell’Umbria in materia di contenzioso pensionistico ha la “ragionevole certezza” che la decisione arriverà nel giro di un anno o poco più, come ha ricordato il magistrato. L’organismo, ha ricordato ancora il presidente Canale, “non ha arretrato, posto che il numero dei giudizi definiti nel 2014 ha superato il carico iniziale”.

Tag dell'articolo: , , , , , .

Redazione Perugia Online

Redazione Perugia Online

Perugia Online nasce nel gennaio 2014. Racconta fatti e notizie inerenti la vita del capoluogo e del suo territorio, cercando di orientare il lettore da una prospettiva "dietro" la notizia, per trovare un senso a ci? che a volte, senso, sembra non averlo.

COMMENTI ALL'ARTICOLO

DISCLAIMER - La redazione di Perugia Online non effettua alcuna censura dei commenti, i quali sono sottoposti ad approvazione preventiva solo per evitare ingiurie, diffamazioni e qualsiasi altro messaggio che violi le leggi vigenti. Siete pregati di non inserire commenti anonimi e di non ripetere più volte lo stesso commento in attesa di moderazione. Ogni commento rappresenta il personale punto di vista del rispettivo autore, il quale è responsabile civilmente e penalmente del suo contenuto. Perugia Online si riserva il diritto di modificare o non pubblicare qualsivoglia commento che manifesti toni, espressioni volgari, o l'esplicita intenzione di offendere e/o diffamare l'autore dell'articolo o terzi. I commenti scritti su Perugia Online vengono registrati e mantenuti per un periodo indeterminato, comprensivi dei dettagli dell'utente che ha scritto (IP, E-Mail, etc.). In caso di indagini giudiziarie, la proprietà di Perugia Online non potrà esimersi dal fornire i dettagli del caso all'autorità competente che ne faccia richiesta.
Scroll To Top