martedì, 5 dicembre 2023 Ultimo aggiornamento il 5 dicembre 2023 alle ore 10:26

RC familiare, una formula che piace tanto anche ai centauri

Redazione Perugia Online

Redazione Perugia Online

Perugia Online nasce nel gennaio 2014. Racconta fatti e notizie inerenti la vita del capoluogo e del suo territorio, cercando di orientare il lettore da una prospettiva "dietro" la notizia, per trovare un senso a ci? che a volte, senso, sembra non averlo.

 
L’RC familiare, introdotta lo scorso febbraio 2020, ha rapidamente fatto breccia nel cuore dei motociclisti italiani. Il 23,2% dei centauri ha infatti usufruito di questa innovativa formula assicurativa.

Non si può parlare di vera e propria rivoluzione, poiché la formula è considerata un’estensione del decreto Bersani. Sicuramente però l’RC familiare ha contribuito a ridurre notevolmente le tariffe assicurative, soprattutto per quelle famiglie che hanno almeno due mezzi.

In sostanza l’RC familiare permette di usufruire della classe di merito più vantaggiosa all’interno della propria famiglia. Il decreto Bersani consente invece di beneficiare di questa agevolazione solo per i mezzi della stessa categoria.

Questa nuova soluzione prevede gli stessi benefici, con la differenza che il passaggio di classe è consentito anche per mezzi di categorie diverse.

Per fare un esempio pratico, un 18enne può assicurare uno scooter partendo dalla prima classe del padre, proprietario di un’auto, anziché dalla quattordicesima.

Il salto di classe è previsto per ciclomotori (50 cc) e per motocicli o scooter (da 125 cc in poi).

Secondo un’indagine condotta da Facile.it, la polizza media per l’assicurazione moto è scesa da 713 a 357 euro, un risparmio decisamente considerevole.

Il report ha preso in considerazione tre metropoli, Milano, Palermo e Roma, dove rispettivamente il risparmio sull’RC moto si è attestato al 43%, al 44% e al 42%.

Questa particolare assicurazione ciclomotori viene fornita dai principali brand del settore, come Prima Assicurazioni, il cui sito permette di ottenere un preventivo online, reale e trasparente, nel giro di un minuto.

Basta inserire nel preventivatore la targa del mezzo per avere una stima precisa dei costi della polizza. Prima Assicurazioni è molto apprezzata nel suo settore anche per il ventaglio ampio e variegato di garanzie accessorie offerte.

Gli assicurati possono infatti selezionare diverse polizze, come tutela legale, bonus protetto, rinuncia alla rivalsa, assistenza stradale, responsabilità civile, furto e incendio, infortuni al conducente e tante altre ancora.

In questo modo ogni centauro può modellare un’RC moto secondo le sue specifiche esigenze ed abitudini di guida.

Altro servizio molto vantaggioso offerto dal brand è la sospensione gratuita, una soluzione particolarmente apprezzata dai centauri.

Molti assicurati utilizzano la moto solo in determinati periodi dell’anno, principalmente estate e primavera, per poi parcheggiarla in garage nei mesi invernali ed autunnali.

Con questa formula il centauro ha la possibilità di sospendere e riattivare la polizza ogni volta che lo desidera, conseguendo così un ulteriore risparmio.

Bisogna però segnalare un aspetto dell’RC familiare poco gradito. In caso di incidente con responsabilità principale o esclusiva, che determina un pagamento da parte dell’assicurazione superiore a 5.000 euro, l’assicurato beneficiario retrocede fino ad un massimo di 5 classi.

L’IVASS ritiene questa punizione troppo penalizzante, perciò è intenzionata a richiederne l’eliminazione al governo Draghi.

Redazione Perugia Online

Redazione Perugia Online

Perugia Online nasce nel gennaio 2014. Racconta fatti e notizie inerenti la vita del capoluogo e del suo territorio, cercando di orientare il lettore da una prospettiva "dietro" la notizia, per trovare un senso a ci? che a volte, senso, sembra non averlo.

COMMENTI ALL'ARTICOLO

DISCLAIMER - La redazione di Perugia Online non effettua alcuna censura dei commenti, i quali sono sottoposti ad approvazione preventiva solo per evitare ingiurie, diffamazioni e qualsiasi altro messaggio che violi le leggi vigenti. Siete pregati di non inserire commenti anonimi e di non ripetere più volte lo stesso commento in attesa di moderazione. Ogni commento rappresenta il personale punto di vista del rispettivo autore, il quale è responsabile civilmente e penalmente del suo contenuto. Perugia Online si riserva il diritto di modificare o non pubblicare qualsivoglia commento che manifesti toni, espressioni volgari, o l'esplicita intenzione di offendere e/o diffamare l'autore dell'articolo o terzi. I commenti scritti su Perugia Online vengono registrati e mantenuti per un periodo indeterminato, comprensivi dei dettagli dell'utente che ha scritto (IP, E-Mail, etc.). In caso di indagini giudiziarie, la proprietà di Perugia Online non potrà esimersi dal fornire i dettagli del caso all'autorità competente che ne faccia richiesta.
Scroll To Top