venerdì, 23 maggio 2025 Ultimo aggiornamento il 23 maggio 2025 alle ore 09:21
Perugia Online

Unae Umbria e le aziende del territorio vicine agli studenti terremotati di Cascia

Redazione Perugia Online

Redazione Perugia Online

Perugia Online nasce nel gennaio 2014. Racconta fatti e notizie inerenti la vita del capoluogo e del suo territorio, cercando di orientare il lettore da una prospettiva "dietro" la notizia, per trovare un senso a ci? che a volte, senso, sembra non averlo.

Consegnate ai rappresentanti dell'Istituto omnicomprensivo statale "Beato Simone Fidati" attrezzature, utensili e materiale elettrico utile per lo svolgimento delle lezioni nel laboratorio di elettrotecnica.

 
Unae Umbria e le aziende del territorio vicine agli studenti terremotati di Cascia
Valnerina.  Unae Umbria (Albo di qualificazione delle imprese di installazione impianti), presente nel territorio con circa 100 imprese elettrice, quest’anno ha scelto Spoleto, comune facente parte del cratere del terremoto, come sede dell’assemblea ordinaria dei soci, che si è svolta venerdì 28 aprile presso il Ristorante “La Fattoria”, a San Giovanni di Baiano. “Ricostruire dopo il terremoto – ricominciamo dalle scuole”, è questa l’iniziativa che l’Unae ha voluto lanciare, donando alla scuola IPSIA di Cascia materiali e attrezzature per il laboratorio di elettrotecnica reso inagibile dal sisma e, da qualche giorno, riaperto agli studenti. Analoga iniziativa è stata presa da parte anche di alcune imprese associate, con la fornitura gratuita di materiale elettrico per la realizzazione di quadri didattici per il laboratorio di elettrotecnica dell’Istituto professionale di Cascia, per consentire lo svolgimento degli esami pratici.

Per l’occasione, con inizio dalle 15.30 si è svolto anche un seminario al quale hanno partecipato Enel Energia, l’Università di Perugia e l’Unae nazionale con l’ingegner Marco Moretti su temi molto interessanti come il risparmio energetico, la presenza di campi elettromagnetici, le nuove tecnologie con l’impiego della fibra ottica e il libretto d’impianto elettrico per la sicurezza degli edifici residenziali. Al termine del seminario, ai rappresentanti dell’Istituto omnicomprensivo statale “Beato Simone Fidati”, alla professoressa Giosiana delle Cese ed al professor Bruno Saveri è stato consegnato il materiale (attrezzature, utensili e materiale elettrico) donato dall’Unae Umbria e dalle imprese di Spoleto Castellani impianti Srl, Cieffe Snc e dalle imprese di Perugia Ime Snc, Bellini impianti Srl, P.i.e. Snc e Scat impianti Sas.

L’Unae pone a disposizione la sua struttura tecnico-logistica per la realizzazione degli impianti elettrici nella ricostruzione degli edifici delle aree terremotate. Inoltre le imprese dell’Unae sono disponibili ad ospitare gli alunni per stage nell’ambito del progetto alternanza Scuola-Lavoro, effettuare interventi formativi sui temi della sicurezza nei luoghi di lavoro e sulla realizzazione degli impianti elettrici. La professoressa Giosiana delle Cese, infine, ha letto i ringraziamenti del dirigente scolastico Rossella Tonti.

Tag dell'articolo: , , .

Redazione Perugia Online

Redazione Perugia Online

Perugia Online nasce nel gennaio 2014. Racconta fatti e notizie inerenti la vita del capoluogo e del suo territorio, cercando di orientare il lettore da una prospettiva "dietro" la notizia, per trovare un senso a ci? che a volte, senso, sembra non averlo.

COMMENTI ALL'ARTICOLO

DISCLAIMER - La redazione di Perugia Online non effettua alcuna censura dei commenti, i quali sono sottoposti ad approvazione preventiva solo per evitare ingiurie, diffamazioni e qualsiasi altro messaggio che violi le leggi vigenti. Siete pregati di non inserire commenti anonimi e di non ripetere più volte lo stesso commento in attesa di moderazione. Ogni commento rappresenta il personale punto di vista del rispettivo autore, il quale è responsabile civilmente e penalmente del suo contenuto. Perugia Online si riserva il diritto di modificare o non pubblicare qualsivoglia commento che manifesti toni, espressioni volgari, o l'esplicita intenzione di offendere e/o diffamare l'autore dell'articolo o terzi. I commenti scritti su Perugia Online vengono registrati e mantenuti per un periodo indeterminato, comprensivi dei dettagli dell'utente che ha scritto (IP, E-Mail, etc.). In caso di indagini giudiziarie, la proprietà di Perugia Online non potrà esimersi dal fornire i dettagli del caso all'autorità competente che ne faccia richiesta.
Scroll To Top