domenica, 24 settembre 2023 Ultimo aggiornamento il 20 settembre 2023 alle ore 13:18

A Gubbio la presentazione del nuovo libro di Marta Lock “Dimenticando Santorini”

Redazione Perugia Online

Redazione Perugia Online

Perugia Online nasce nel gennaio 2014. Racconta fatti e notizie inerenti la vita del capoluogo e del suo territorio, cercando di orientare il lettore da una prospettiva "dietro" la notizia, per trovare un senso a ci? che a volte, senso, sembra non averlo.

L'iniziativa, organizzata dall'associazione culturale "La Medusa", avrà luogo sabato (15) alle ore 18.30 nella chiesa di Santa Maria dei Laici, nel Loggiato dei Tiratori.

 
A Gubbio la presentazione del nuovo libro di Marta Lock “Dimenticando Santorini”
Regione Umbria.  Sabato 15 luglio 2017, alle ore 18.30, la scrittrice Marta Lock sarà nella bellissima Gubbio per l’ottava tappa di presentazioni del suo nuovo romanzo, “Dimenticando Santorini”. L’evento avrà luogo nella Chiesa di Santa Maria dei Laici, nel Loggiato dei Tiratori. Quello della cittadina umbra, regione di origine della scrittrice, è l’ottavo appuntamento di un tour che ha visto l’autrice impegnata a raccontare le intense tematiche del libro ai lettori di Milano, dove ha avuto luogo il lancio nazionale, poi è a Roma, Terni, Cremona, Bologna, Verona e a Treviso. L’evento di Gubbio è organizzato e curato dall’associazione culturale “La Medusa”, di cui la vicepresidente Tania Tagnani sarà anche moderatrice della presentazione, e patrocinato dal Museo Diocesano di Gubbio. Marta Lock, è ternana di nascita e milanese d’adozione, nella sua carriera letteraria ha vinto di diversi premi letterari e, nel 2015, è stata insignita di un Premio alla Cultura. L’autrice sarà ospitata durante il suo soggiorno dai deliziosi titolari dell’Hotel Porta Marmorea, un nuovissimo quattro stelle nel cuore della città, in via Mazzantini 12.

Dimenticando Santorini, romanzo che ha già ricevuto entusiastiche recensioni da parte della critica,  parla di distacchi, di destini indissolubilmente legati anche se apparentemente distanti, di conflitti familiari – tra padre e figlia, tra sorelle -, di rinunce a sogni che poi però generano il rimpianto di non aver combattuto per essi, di scelte compiute per seguire una volontà esterna alla propria che a posteriori si rivelano sbagliate non tanto per ciò che hanno generato quanto perché non erano quelle che si sarebbero prese se non si fosse subita quella forte influenza esterna. La storia inizia a Santorini, la meravigliosa isola greca che rimane per sempre nel cuore di Jade così come il sentimento puro e forte per Damian, nonostante la sorte decida di separarli, ed è nell’indimenticabile isola che il destino sviluppa le sue trame in un crescendo di avvicinamenti e nuove separazioni che permeano l’intero romanzo.

Marta Lock è nata a Terni il 30 dicembre 1970 ma vive e lavora a Milano dal 2001. Ha una sua rubrica personale, L’Attimo Fuggente sul sito www.martalock.net, sul quale scrive anche i suoi aforismi quotidiani che ha chiamato Pensieri della sera, finalisti per tre anni al Concorso nazionale di filosofia di Anpf Confilosofare. Notte Tunisina è il suo romanzo d’esordio del 2011, mentre Quell’anno a Cuba, il suo secondo lavoro, viene dato alle stampe nel 2012. Ritrovarsi a Parigi, la sua terza opera, pubblicata nel 2013, ha vinto tre premi letterari nel corso del 2014, mentre Miami Diaries, il suo quarto romanzo uscito a marzo 2014, viene insignito di due premi. Dal novembre dello stesso anno cura la sezione Mostre d’Arte e la rubrica da lei ideata, Tavolozze Emergenti, prima per Alpi Fashion Magazine, di cui assume per sei mesi la carica di Direttore Editoriale, e successivamente per Ok Arte. Dal mese di dicembre 2014 le viene conferita la carica di Referente Regionale Ipermedia-Club degli Editoriali, l’Associazione nazionale di categoria dei professionisti della scrittura. Nel 2015 pubblica la raccolta Pensieri per l’Arte dove associa 150 opere di pittori contemporanei ai suoi aforismi. Nel giugno del 2015 le viene conferito il Premio alla Cultura a Galatone Arte 2015, per il suo ruolo di interesse, impegno e promozione dell’arte in tutte le sue forme. A settembre 2015 esce la sua quinta opera, La sabbia del Messico. Nel mese di febbraio 2016 pubblica il suo primo saggio, Ricomincia da te. Dimenticando Santorini è il suo sesto romanzo.

Tag dell'articolo: , .

Redazione Perugia Online

Redazione Perugia Online

Perugia Online nasce nel gennaio 2014. Racconta fatti e notizie inerenti la vita del capoluogo e del suo territorio, cercando di orientare il lettore da una prospettiva "dietro" la notizia, per trovare un senso a ci? che a volte, senso, sembra non averlo.

COMMENTI ALL'ARTICOLO

DISCLAIMER - La redazione di Perugia Online non effettua alcuna censura dei commenti, i quali sono sottoposti ad approvazione preventiva solo per evitare ingiurie, diffamazioni e qualsiasi altro messaggio che violi le leggi vigenti. Siete pregati di non inserire commenti anonimi e di non ripetere più volte lo stesso commento in attesa di moderazione. Ogni commento rappresenta il personale punto di vista del rispettivo autore, il quale è responsabile civilmente e penalmente del suo contenuto. Perugia Online si riserva il diritto di modificare o non pubblicare qualsivoglia commento che manifesti toni, espressioni volgari, o l'esplicita intenzione di offendere e/o diffamare l'autore dell'articolo o terzi. I commenti scritti su Perugia Online vengono registrati e mantenuti per un periodo indeterminato, comprensivi dei dettagli dell'utente che ha scritto (IP, E-Mail, etc.). In caso di indagini giudiziarie, la proprietà di Perugia Online non potrà esimersi dal fornire i dettagli del caso all'autorità competente che ne faccia richiesta.
Scroll To Top