Il corso, unico in Italia nel suo genere, è destinato a tutti coloro che vogliono specializzarsi nella musica pop/rock, provvisti di conoscenze musicali di base o di esperienza lavorativa nel settore. Offre l’occasione di approfondire l’aspetto tecnico e compositivo, avendo la possibilità di confrontarsi con un professionista come Di Cesare. Verranno analizzate tutte le modalità e possibilità di arrangiamento musicale con lo strumento, sia ritmiche che melodiche, anche e soprattutto con l’ausilio di effetti e tecnologia. L’iscrizione ai corsi può essere effettuata seguendo tutte le istruzioni riportate sul sito www.umbriaclassica.it Al corso di violino pop/rock, Di Cesare affiancherà anche un corso di violino classico, propedeutica e musica d’insieme.
Figlio d’arte di un pianista classico, “one man band” versatile e poliedrico, Andrea Di Cesare propone un caratteristico approccio rock al violino arricchito dall’utilizzo degli effetti. Negli ultimi anni, ha collaborato e collabora, in studio e dal vivo, con artisti del calibro di Fabrizio Moro, Niccolò Fabi, Niccolò Agliardi, Paola Turci, Negramaro, Carmen Consoli, Daniele Silvestri, Max Gazzè, Giorgia, Ron, Mariella Nava, Renato Zero, Pier Cortese etc. registrando per loro numerosi dischi. Ha inoltre all’attivo diverse esperienze teatrali al fianco di artisti di fama internazionale come Werner Schroeter, Flavio Bucci e Mario Missiroli. Si definisce un violinista pop/rock fuori dagli schemi. Un “one man band” che porta avanti l’evoluzione del suo strumento attraverso la tecnologia, inventando uno stile musicale che parte dal solo violino ma che ha l’impatto sonoro di un vero e proprio ensemble. Lo stile musicale di Andrea Di Cesare è unico non solo in Italia ma anche in ambito internazionale, tanto da renderlo materia di studio per gli studenti dell’Università di Binghamton (a pochi chilometri da New York) che hanno partecipato ad una sua lezione/concerto, nel corso di un tour di dieci date negli Stati Uniti. Andrea Di Cesare inizia a cinque anni lo studio del violino con il M° Aurelio Arcidiacono, proseguendo con Camillo Grasso, al Conservatorio “Santa Cecilia” di Roma, dove contemporaneamente frequenta la Scuola diComposizione con il M° Giovanni Piazza. Studia canto jazz all’Università della Musica di Roma con Cinzia Spata. Ha frequentato i corsi di perfezionamento in violino tenuti dai Maestri Pavel Vernikov, Zinaida Gilels, Mulai e Dejan Bogdanovic.
Tag dell'articolo: Andrea di Cesare, corso, norcia, valnerina.