martedì, 5 dicembre 2023 Ultimo aggiornamento il 5 dicembre 2023 alle ore 10:26

Parco nazionale dei Monti Sibillini, biodiversità e apicoltura

Redazione Perugia Online

Redazione Perugia Online

Perugia Online nasce nel gennaio 2014. Racconta fatti e notizie inerenti la vita del capoluogo e del suo territorio, cercando di orientare il lettore da una prospettiva "dietro" la notizia, per trovare un senso a ci? che a volte, senso, sembra non averlo.

Sabato 9 marzo, a partire dalle ore 10, a Palazzo Graziani, si terrà il convegno 'Biodiversità e apicoltura nel Parco nazionale dei Monti Sibillini' a cura del Gal Valle Umbra e Sibillini

 
Norcia.  Biodiversità e apicoltura. In occasione di Nero Norcia, Palazzo Graziani apre le porte al convegno organizzato dal Gal Valle Umbra e Sibillini con professori dell’Unipg e apicoltori a confronto.

Ultimo week-end all’insegna del gusto con il re della tavola umbra. La 56esima edizione della Mostra Mercato dedicata al tartufo nero pregiato torna sabato 9 e domenica 10 marzo con un ricco programma e circa 80 stand che vedranno protagonisti l’antica arte della norcineria.

Teatro della Kermesse, Norcia, che anche per questo week end aprirà le porte di Palazzo Graziani per ospitare convegni ad ampio respiro.

Sabato 9 marzo, a partire dalle ore 10, si terrà il convegno ‘Biodiversità e apicoltura nel Parco nazionale dei Monti Sibillini’ a cura del Gal Valle Umbra e Sibillini, associazione partner nell’organizzazione dell’evento. I saluti saranno affidati al sindaco di Norcia, Nicola Alemanno; al presidente del Gal Valle Umbra e Sibillini, Gianpiero Fusaro e al presidente del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, Alessandro Gentilucci.

Gli interventi invece ai professori dell’Università degli Studi di Perugia: Giancarlo Ricciardelli d’Albore e Tiziano Gardi; e all’Apicoltore nursino Silvano Agabiti. A chiudere l’incontro, l’assessore regionale all’Agricoltura e all’Ambiente, Fernanda Cecchini.

 

Tag dell'articolo: , , , .

Redazione Perugia Online

Redazione Perugia Online

Perugia Online nasce nel gennaio 2014. Racconta fatti e notizie inerenti la vita del capoluogo e del suo territorio, cercando di orientare il lettore da una prospettiva "dietro" la notizia, per trovare un senso a ci? che a volte, senso, sembra non averlo.

COMMENTI ALL'ARTICOLO

DISCLAIMER - La redazione di Perugia Online non effettua alcuna censura dei commenti, i quali sono sottoposti ad approvazione preventiva solo per evitare ingiurie, diffamazioni e qualsiasi altro messaggio che violi le leggi vigenti. Siete pregati di non inserire commenti anonimi e di non ripetere più volte lo stesso commento in attesa di moderazione. Ogni commento rappresenta il personale punto di vista del rispettivo autore, il quale è responsabile civilmente e penalmente del suo contenuto. Perugia Online si riserva il diritto di modificare o non pubblicare qualsivoglia commento che manifesti toni, espressioni volgari, o l'esplicita intenzione di offendere e/o diffamare l'autore dell'articolo o terzi. I commenti scritti su Perugia Online vengono registrati e mantenuti per un periodo indeterminato, comprensivi dei dettagli dell'utente che ha scritto (IP, E-Mail, etc.). In caso di indagini giudiziarie, la proprietà di Perugia Online non potrà esimersi dal fornire i dettagli del caso all'autorità competente che ne faccia richiesta.
Scroll To Top