domenica, 24 settembre 2023 Ultimo aggiornamento il 20 settembre 2023 alle ore 13:18

Approvato il bilancio di previsione 2018 dell’Università degli Studi di Perugia

Redazione Perugia Online

Redazione Perugia Online

Perugia Online nasce nel gennaio 2014. Racconta fatti e notizie inerenti la vita del capoluogo e del suo territorio, cercando di orientare il lettore da una prospettiva "dietro" la notizia, per trovare un senso a ci? che a volte, senso, sembra non averlo.

Formalizzata l’attesa stabilizzazione di tutti i precari e mantenute le risorse destinate alla ricerca di base e all'internazionalizzazione.

 
Approvato il bilancio di previsione 2018 dell’Università degli Studi di Perugia
Perugia.  In data odierna, alla presenza dei rappresentanti di tutte le componenti di Ateneo, è stato approvato il bilancio di previsione 2018 dell’Università degli Studi di Perugia. Tra gli elementi principali: formalizzata l’attesa stabilizzazione di tutti i precari, mantenute le risorse destinate alla ricerca di base e all’internazionalizzazione (mobilità di studenti e docenti, cooperazione internazionale), garantite le borse di dottorato, per le quali l’Università, nello specifico, assicurerà la copertura per quasi cinque milioni di euro a fronte di un cofinanziamento ministeriale di circa due milioni.

E’ stata confermata anche l’attenzione dell’Ateneo per gli studenti in condizioni di fragilità economica e sociale, con l’esonero dal pagamento delle tasse per le fasce ISEE fino a 15.000 euro (2.000 euro oltre la soglia prevista dalla legge), per gli studenti disagiati residenti nei comuni colpiti dal sisma e per quelli particolarmente meritevoli. In aggiunta, è stata garantita un’incidenza della tassazione sugli studenti ampiamente al di sotto dei limiti previsti dalla normativa in materia. L’Ateneo continua, inoltre, al fine di proseguire nella sua politica di equilibri virtuosi di bilancio, a finanziare gli investimenti senza fare ricorso a indebitamento esterno. Grazie anche a questa attenta e oculata gestione delle risorse a disposizione, volta ad incrementare l’efficacia e l’efficienza dell’azione di Governance, nonché in virtù della costante condivisione delle linee strategiche adottate, è stato possibile realizzare gli obiettivi deliberati dagli organi di Ateneo.

Occorre quindi proseguire sul cammino tracciato, in grado di assicurare non soltanto gli importanti risultati ottenuti nell’ambito della ricerca e dell’aumento del numero degli iscritti, ma anche di assolvere alla missione sociale, culturale ed economica di un’ Università pubblica.

Tag dell'articolo: , .

Redazione Perugia Online

Redazione Perugia Online

Perugia Online nasce nel gennaio 2014. Racconta fatti e notizie inerenti la vita del capoluogo e del suo territorio, cercando di orientare il lettore da una prospettiva "dietro" la notizia, per trovare un senso a ci? che a volte, senso, sembra non averlo.

COMMENTI ALL'ARTICOLO

DISCLAIMER - La redazione di Perugia Online non effettua alcuna censura dei commenti, i quali sono sottoposti ad approvazione preventiva solo per evitare ingiurie, diffamazioni e qualsiasi altro messaggio che violi le leggi vigenti. Siete pregati di non inserire commenti anonimi e di non ripetere più volte lo stesso commento in attesa di moderazione. Ogni commento rappresenta il personale punto di vista del rispettivo autore, il quale è responsabile civilmente e penalmente del suo contenuto. Perugia Online si riserva il diritto di modificare o non pubblicare qualsivoglia commento che manifesti toni, espressioni volgari, o l'esplicita intenzione di offendere e/o diffamare l'autore dell'articolo o terzi. I commenti scritti su Perugia Online vengono registrati e mantenuti per un periodo indeterminato, comprensivi dei dettagli dell'utente che ha scritto (IP, E-Mail, etc.). In caso di indagini giudiziarie, la proprietà di Perugia Online non potrà esimersi dal fornire i dettagli del caso all'autorità competente che ne faccia richiesta.
Scroll To Top