Buone pratiche negli uffici giudiziari: Marini giustizia efficiente è garanzia per i cittadini
di Redazione Perugia Online - 21 ottobre 2015Il progetto, finanziato dal Programma Operativo Regionale del Fondo Sociale Europeo Umbria 2007-2013

Regione Umbria. Paradossale che vi siano dipendenti pubblici per i quali è necessaria una loro collocazione, come quelli delle Province, mentre un settore, sempre pubblico, come l’amministrazione giudiziaria soffre di gravi carenze di organico. Per questo auspico che il Governo approvi delle norme di legge per consentire l’utilizzo di questo qualificato personale che potrebbe contribuire al miglior funzionamento della giustizia nel nostro Paese. Lo ha affermato la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, intervenuta questa mattina, a Perugia, ai lavori dell’incontro conclusivo del progetto interregionale transnazionale. Diffusione di best practice negli uffici giudiziari italiani. Il progetto, finanziato dal Programma Operativo Regionale del Fondo Sociale Europeo Umbria 2007-2013, ha promosso il trasferimento e lo scambio, a livello interregionale e transnazionale, della positiva esperienza d’innovazione organizzativa e di miglioramento della qualità dei servizi, realizzata dalla Provincia Autonoma di Bolzano presso la Procura della Repubblica di Bolzano nell’ambito della programmazione del Fondo Sociale Europeo 2000-2006. Lavori ai quali hanno partecipato tra gli altri – anche il vicepresidente della Regione e assessore al Lavoro e formazione Fabio Paparelli, Giovanni Galati, Procuratore Generale di Perugia e Gianluca Calvieri, presidente del Consiglio dell’Ordine degli avvocati di Perugia.