sabato, 3 giugno 2023 Ultimo aggiornamento il 1 giugno 2023 alle ore 19:02

Buone pratiche negli uffici giudiziari: Marini giustizia efficiente è garanzia per i cittadini

Redazione Perugia Online

Redazione Perugia Online

Perugia Online nasce nel gennaio 2014. Racconta fatti e notizie inerenti la vita del capoluogo e del suo territorio, cercando di orientare il lettore da una prospettiva "dietro" la notizia, per trovare un senso a ci? che a volte, senso, sembra non averlo.

Il progetto, finanziato dal Programma Operativo Regionale del Fondo Sociale Europeo Umbria 2007-2013

 
Buone pratiche negli uffici giudiziari: Marini giustizia efficiente è garanzia per i cittadini
Regione Umbria.   Paradossale che vi siano dipendenti pubblici per i quali è necessaria una loro collocazione, come quelli delle Province, mentre un settore, sempre pubblico, come l’amministrazione giudiziaria soffre di gravi carenze di organico. Per questo auspico che il Governo approvi delle norme di legge per consentire l’utilizzo di questo qualificato personale che potrebbe contribuire al miglior funzionamento della giustizia nel nostro Paese.  Lo ha affermato la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, intervenuta questa mattina, a Perugia, ai lavori dell’incontro conclusivo del progetto interregionale  transnazionale.  Diffusione di best practice negli uffici giudiziari italiani. Il progetto, finanziato dal Programma Operativo Regionale del Fondo Sociale Europeo Umbria 2007-2013, ha promosso il trasferimento e lo scambio, a livello interregionale e transnazionale, della positiva esperienza d’innovazione organizzativa e di miglioramento della qualità dei servizi, realizzata dalla Provincia Autonoma di Bolzano presso la Procura della Repubblica di Bolzano nell’ambito della programmazione del Fondo Sociale Europeo 2000-2006. Lavori ai quali hanno partecipato  tra gli altri – anche il vicepresidente della Regione e assessore al Lavoro e formazione Fabio Paparelli, Giovanni Galati, Procuratore Generale di Perugia e Gianluca Calvieri, presidente del Consiglio dell’Ordine degli avvocati di Perugia.

Tag dell'articolo: , .

Redazione Perugia Online

Redazione Perugia Online

Perugia Online nasce nel gennaio 2014. Racconta fatti e notizie inerenti la vita del capoluogo e del suo territorio, cercando di orientare il lettore da una prospettiva "dietro" la notizia, per trovare un senso a ci? che a volte, senso, sembra non averlo.

COMMENTI ALL'ARTICOLO

DISCLAIMER - La redazione di Perugia Online non effettua alcuna censura dei commenti, i quali sono sottoposti ad approvazione preventiva solo per evitare ingiurie, diffamazioni e qualsiasi altro messaggio che violi le leggi vigenti. Siete pregati di non inserire commenti anonimi e di non ripetere più volte lo stesso commento in attesa di moderazione. Ogni commento rappresenta il personale punto di vista del rispettivo autore, il quale è responsabile civilmente e penalmente del suo contenuto. Perugia Online si riserva il diritto di modificare o non pubblicare qualsivoglia commento che manifesti toni, espressioni volgari, o l'esplicita intenzione di offendere e/o diffamare l'autore dell'articolo o terzi. I commenti scritti su Perugia Online vengono registrati e mantenuti per un periodo indeterminato, comprensivi dei dettagli dell'utente che ha scritto (IP, E-Mail, etc.). In caso di indagini giudiziarie, la proprietà di Perugia Online non potrà esimersi dal fornire i dettagli del caso all'autorità competente che ne faccia richiesta.
Scroll To Top