martedì, 5 dicembre 2023 Ultimo aggiornamento il 5 dicembre 2023 alle ore 10:26

Grande successo per la festa dei frantoi a Campello

Redazione Perugia Online

Redazione Perugia Online

Perugia Online nasce nel gennaio 2014. Racconta fatti e notizie inerenti la vita del capoluogo e del suo territorio, cercando di orientare il lettore da una prospettiva "dietro" la notizia, per trovare un senso a ci? che a volte, senso, sembra non averlo.

Musica e bruschette per le vie di Pissignano alto.

 
Grande successo per la festa dei frantoi a Campello
di SIMONA TRENTINI – E’ tornata più folkloristica e allegra che mai la Festa dei Frantoi e dei Castelli che si svolge ogni anno nel piccolo comune di Campello sul Clitunno. Quest’anno per celebrare e promuovere l’altissima qualità dell’olio extravergine di oliva prodotto nel territorio sono state  scelte le splendide cornici del Castello di Pissignano e di Piazza de la Bianca. L’evento oleo-gastronomico ha visto la sua inaugurazione proprio questa domenica 13 novembre al Castello di Pissignano alto, alla presenza del sindaco di Campello Maurizio Calisti.

Un’intera giornata partita alle 8.00 del mattino  e conclusasi a sera, ricchissima di eventi: dalla musica, alla degustazione guidata dei migliori oli extravergini del territorio, dalle bancarelle di artigianato e prodotti tipici, al banco di assaggio di vini, dalla passeggiata tra gli ulivi , all’assaggio di focacce appena cotte al forno a legna. Un servizio navetta gratuito attivo tutto il giorno ha accompagnato i numerosi visitatori dalla piazza, al Castello di Pissignano: li ad attenderli in ogni momento bruschette calde, vino  e musica . Girando per le strette viuzze del borgo, oltre i banchi di artigianato anche alcune sale di case aperte per l’occasione che hanno ospitato al loro interno eventi come la lettura dei tarocchi e “una chiacchierata” con lo storico delle tradizioni Ivo Picchiarelli. La festa dei frantoi e dei Castelli ha dato certamente modo ai presenti di vivere una giornata di piacevoli esperienze non solo di degustazione ma anche di riscoperta delle tradizioni e delle cose semplici e genuine; una ripresa di contatto con la natura e con se stessi in un borgo millenario di grande fascino.

La manifestazione aderisce a “Frantoi Aperti”  ed è organizzata dal Comune di Campello con la collaborazione del Comitato Civico Lizori, della ProCampello, dell’Università degli Studi di Perugia – Dip. di Ingegneria Civile e Ambientale e della Fondazione di Ricerca Scientifica ed Umanistica Antonio Meneghetti, della Tartufi Fortunati Alfonso, dell’artista Loretta Bonamante, dello storico Ivo Picchiarelli, di Carlotta  Flora Calderazzo , di Giada Fuccelli, di Andrea Rellini, della musica di Baldo e Papero, dei produttori di olio extra-vergine del territorio e di Angela Canale ( assaggiatore capo-panel della DOP Umbria). La Festa dei Frantoi ci aspetta ancora Domenica 20 novembre in Piazza della Bianca per un’altra ricchissima giornata all’insegna del buon vivere. 

Redazione Perugia Online

Redazione Perugia Online

Perugia Online nasce nel gennaio 2014. Racconta fatti e notizie inerenti la vita del capoluogo e del suo territorio, cercando di orientare il lettore da una prospettiva "dietro" la notizia, per trovare un senso a ci? che a volte, senso, sembra non averlo.

COMMENTI ALL'ARTICOLO

DISCLAIMER - La redazione di Perugia Online non effettua alcuna censura dei commenti, i quali sono sottoposti ad approvazione preventiva solo per evitare ingiurie, diffamazioni e qualsiasi altro messaggio che violi le leggi vigenti. Siete pregati di non inserire commenti anonimi e di non ripetere più volte lo stesso commento in attesa di moderazione. Ogni commento rappresenta il personale punto di vista del rispettivo autore, il quale è responsabile civilmente e penalmente del suo contenuto. Perugia Online si riserva il diritto di modificare o non pubblicare qualsivoglia commento che manifesti toni, espressioni volgari, o l'esplicita intenzione di offendere e/o diffamare l'autore dell'articolo o terzi. I commenti scritti su Perugia Online vengono registrati e mantenuti per un periodo indeterminato, comprensivi dei dettagli dell'utente che ha scritto (IP, E-Mail, etc.). In caso di indagini giudiziarie, la proprietà di Perugia Online non potrà esimersi dal fornire i dettagli del caso all'autorità competente che ne faccia richiesta.
Scroll To Top