domenica, 24 settembre 2023 Ultimo aggiornamento il 20 settembre 2023 alle ore 13:18

In Umbria ancora stazioni sotto attacco: Filt Cgil, continuiamo a rivendicare sicurezza per lavoratori e passeggeri

Redazione Perugia Online

Redazione Perugia Online

Perugia Online nasce nel gennaio 2014. Racconta fatti e notizie inerenti la vita del capoluogo e del suo territorio, cercando di orientare il lettore da una prospettiva "dietro" la notizia, per trovare un senso a ci? che a volte, senso, sembra non averlo.

Giornalmente, operatori di biglietteria, capistazione, capitreno e addetti delle pulizie si trovano a contrastare fenomeni di questo tipo, esponendosi ai rischi del caso

 
In Umbria ancora stazioni sotto attacco: Filt Cgil, continuiamo a rivendicare sicurezza per lavoratori e passeggeri
Regione Umbria.  Ancora una volta, anzi per l’ennesima volta, ci vediamo costretti a tornare con forza sul tema della sicurezza in ambito ferroviario. Da quanto appurato, sembra infatti che nella notte tra giovedì e venerdì, la vetrata dello sportello numero 2 della biglietteria di Perugia, veniva sfondata (presumibilmente con un estintore) da ignoti, alla ricerca di qualcosa da sottrarre . Un tentativo di furto consumatosi nelle ore notturne, mentre la stazione era di fatto impresidiata. Tale grave episodio rilancia il tema della sicurezza: più volte abbiamo denunciato come anche nella nostra regione esista in questi termini una vera emergenza, dalla tremenda aggressione a un Capo Stazione avvenuta tempo fa, alle più recenti aggressioni ai capitreno. E’ chiaro che la sicurezza a bordo dei treni passa anche dalla sicurezza nelle stazioni. Non è pensabile che il personale FS venga lasciato da solo ad affrontare situazioni di ogni tipo, il graduale impresenziamento delle stazioni da parte di FS e la riduzione sempre più consistente delle risorse della Polfer, stanno di fatto trasformando le stazioni Umbre, da luoghi pubblici in pericolose “Terre di Nessuno”. Dal canto nostro, come organizzazione sindacale, rigettiamo completamente la logica per cui la legalità non possa essere garantita per mancanza di risorse. Coscienti delle difficili condizioni sociali che vive il nostro paese, chiediamo alla politica regionale e alle istituzioni di intervenire con forza maggiore, perché vogliamo che le stazioni tornino ad essere luoghi pubblici, in cui l’incolumità di lavoratori e passeggeri venga garantita in qualsiasi ora del giorno e della notte, facendo sì che fenomeni come ad esempio quello dei senzatetto che popolano le nostre stazioni, siano arginati con le giuste politiche sociali. Questo ennesimo episodio purtroppo dimostra come quanto fatto fino ad oggi sia del tutto insufficiente e quanto siano necessari gli interventi da noi rivendicati.

Tag dell'articolo: , , , , , , .

Redazione Perugia Online

Redazione Perugia Online

Perugia Online nasce nel gennaio 2014. Racconta fatti e notizie inerenti la vita del capoluogo e del suo territorio, cercando di orientare il lettore da una prospettiva "dietro" la notizia, per trovare un senso a ci? che a volte, senso, sembra non averlo.

COMMENTI ALL'ARTICOLO

DISCLAIMER - La redazione di Perugia Online non effettua alcuna censura dei commenti, i quali sono sottoposti ad approvazione preventiva solo per evitare ingiurie, diffamazioni e qualsiasi altro messaggio che violi le leggi vigenti. Siete pregati di non inserire commenti anonimi e di non ripetere più volte lo stesso commento in attesa di moderazione. Ogni commento rappresenta il personale punto di vista del rispettivo autore, il quale è responsabile civilmente e penalmente del suo contenuto. Perugia Online si riserva il diritto di modificare o non pubblicare qualsivoglia commento che manifesti toni, espressioni volgari, o l'esplicita intenzione di offendere e/o diffamare l'autore dell'articolo o terzi. I commenti scritti su Perugia Online vengono registrati e mantenuti per un periodo indeterminato, comprensivi dei dettagli dell'utente che ha scritto (IP, E-Mail, etc.). In caso di indagini giudiziarie, la proprietà di Perugia Online non potrà esimersi dal fornire i dettagli del caso all'autorità competente che ne faccia richiesta.
Scroll To Top