domenica, 24 settembre 2023 Ultimo aggiornamento il 20 settembre 2023 alle ore 13:18

La storia di Alice, salvata da due interventi chirurgici al Santa Maria della Misericordia

Redazione Perugia Online

Redazione Perugia Online

Perugia Online nasce nel gennaio 2014. Racconta fatti e notizie inerenti la vita del capoluogo e del suo territorio, cercando di orientare il lettore da una prospettiva "dietro" la notizia, per trovare un senso a ci? che a volte, senso, sembra non averlo.

La bimba, nata alla fine della scorsa estate, al momento della nascita pesava soltanto 460 grammi. L'intervento chirurgico effettuato dall’equipe del professor Appignani ha però avuto successo. "La sua storia merita di essere raccontata".

 
La storia di Alice, salvata da due interventi chirurgici al Santa Maria della Misericordia
Perugia.  Alice è nata alla fine dell’estate scorsa. Pesava solo 460 grammi.  A farla nascere, le ostetriche e il responsabile della struttura complessa di Ostetricia del Dottor Giorgio Epicoco dell’Ospedale Sa nta Maria della Misericordia. Ovviamente si è reso necessario eseguire il parto cesareo, alla 27esima settimana, affetta da una grave malformazione intestinale. Alice (nome di fantasia) è la primogenita di una coppia di giovani residenti in Umbria, in una località della Media Valle del Tevere, che è stata subito “adottata” dal personale sanitario con il quale è entrata in contatto. Nell’Unità di Terapia Intensiva Neonatale, già dopo pochi giorni dalla nascita, è stata sottoposta ad intervento chirurgico da parte dell’equipe del Professor Antonino Appignani.

“Erano scarse le possibilità di  un buon esito dell’evento, sia per la presenza della grave malformazione, che per il peso della bambina” ricorda il Prof Appignani. “Siamo intervenuti su una malformazione intestinale chiamata volvolo, che determina un’occlusione delle anse dell’intestino tenue. L’intervento chirurgico durò tre ore e venne effettuato in un’ incubatrice dell’Utin”. Dopo cinque mesi dalla nascita, il peso era aumentato, fino ad arrivare a 2 chili e 500 grammi, così come la sua qualità di vita, ma ugualmente si è reso necessario un altro intervento chirurgico definitivo per ricostituire la continuità intestinale. Anche questo secondo intervento, avvenuto a fine gennaio, ha avuto una durata di tre ore, ed è stato sempre effettuato dai chirurghi pediatri.  Dopo un lungo decorso post operatorio presso l’Utin, e le dimissioni, questa mattina Alice è tornata in Ospedale con i genitori trepidanti, per una importante visita di controllo, necessaria per avere la conferma  dell’efficacia delle cure.

“Alice ora sta bene, e la sua storia merita di essere raccontata, anche per gratificare i genitori che l’hanno assistita amorevolmente e senza risparmio di energia- racconta il Prof Appignani all’ufficio stampa dell’Azienda Ospedaliera-. Aver visto la luce nei loro occhi, dopo i controlli di questa mattina, è per tutti noi operatori sanitari motivo di grande soddisfazione. Ciò ci arricchisce sia sotto il profilo umano che professionale. Aiutare chi soffre è la nostra missione, anche nei casi più disperati”. La piccola Alice è tornata a casa, per lei la vita può finalmente cominciare.

Tag dell'articolo: , .

Redazione Perugia Online

Redazione Perugia Online

Perugia Online nasce nel gennaio 2014. Racconta fatti e notizie inerenti la vita del capoluogo e del suo territorio, cercando di orientare il lettore da una prospettiva "dietro" la notizia, per trovare un senso a ci? che a volte, senso, sembra non averlo.

COMMENTI ALL'ARTICOLO

DISCLAIMER - La redazione di Perugia Online non effettua alcuna censura dei commenti, i quali sono sottoposti ad approvazione preventiva solo per evitare ingiurie, diffamazioni e qualsiasi altro messaggio che violi le leggi vigenti. Siete pregati di non inserire commenti anonimi e di non ripetere più volte lo stesso commento in attesa di moderazione. Ogni commento rappresenta il personale punto di vista del rispettivo autore, il quale è responsabile civilmente e penalmente del suo contenuto. Perugia Online si riserva il diritto di modificare o non pubblicare qualsivoglia commento che manifesti toni, espressioni volgari, o l'esplicita intenzione di offendere e/o diffamare l'autore dell'articolo o terzi. I commenti scritti su Perugia Online vengono registrati e mantenuti per un periodo indeterminato, comprensivi dei dettagli dell'utente che ha scritto (IP, E-Mail, etc.). In caso di indagini giudiziarie, la proprietà di Perugia Online non potrà esimersi dal fornire i dettagli del caso all'autorità competente che ne faccia richiesta.
Scroll To Top