sabato, 3 giugno 2023 Ultimo aggiornamento il 1 giugno 2023 alle ore 19:02

FameLab 2015, a Perugia le selezioni per il talent show della scienza

Redazione Perugia Online

Redazione Perugia Online

Perugia Online nasce nel gennaio 2014. Racconta fatti e notizie inerenti la vita del capoluogo e del suo territorio, cercando di orientare il lettore da una prospettiva "dietro" la notizia, per trovare un senso a ci? che a volte, senso, sembra non averlo.

Appuntamento al cinema Postmodernissimo il 14 marzo. La finale nazionale a Milano. La manifestazione è rivolta ai giovani ricercatori con il talento della comunicazione.

 
FameLab 2015, a Perugia le selezioni per il talent show della scienza
Perugia.  Tre minuti, un palco, un microfono e la voglia di stupire parlando di scienza. Questo è FameLab, la competizione internazionale per giovani ricercatori con il talento della comunicazione, ideata nell’ambito del Cheltenham Science Festival e promossa a livello mondiale dal British Council in oltre 20 Paesi nel mondo. In Italia l’evento, giunto alla sua quarta edizione consecutiva, è coordinata e organizzata da Psiquadro in collaborazione con il British Council Italia. Per la città di Perugia in partnership con l’Università degli Studi di Perugia e collaborazione con il Comune e il cinema Postmodernissimo.

Grazie a FameLab Italia nelle prime tre edizioni sono stati coinvolti oltre 400 concorrenti provenienti da università, centri di ricerca pubblici e privati e azione, provenienti da dieci città dal nord al sud della penisola.

Le selezioni locali faranno tappa anche a Perugia, il 14 marzo, al Postmodernissimo di via del Carmine. Il termine ultimo per iscriversi all’evento è fissato per venerdì 13 marzo. Per prendere parte al talent show della scienza basta riempire il modulo di iscrizione reperibile nel sito ufficiale, www.famelab-italy.it.

In ogni città (Padova, Trieste, Bologna, Napoli, Ancona, Genova e Perugia) verranno selezionati i due migliori concorrenti che andranno a far parte del gruppo dei 14 finalisti che accedono alla FameLab Masterclass di Perugia, un workshop di formazione in comunicazione della scienza per mettere a punto le armi migliori in vista della finale nazionale del 9 Maggio a Milano all’interno dell’Expo. Qui i 14 concorrenti parteciperanno a una semifinale  che decreterà i migliori 7 tra i quali nella finalissima che si svolgerà nella stessa giornata verrà scelto il campione di FameLab italia 2015.
Un percorso duro per accedere alla Finale Internazionale di FameLab, nella quale il campione italiano si confronterà con tutti i vincitori degli altri Paesi del mondo, a giugno a Cheltenham, in Gran Bretagna, durante il  Cheltenham Science Festival.

L’edizione 2015 di FameLab Italia è coordinata a livello nazionale da Psiquadro, mentre le selezioni locali sono affidate a diversi partner: Fosforo (Ancona), Le Nuvole (Napoli), Festival della Scienza (Genova), IASF, struttura dell’Istituto Nazionale di Astrofisica (Bologna), Perugia Science Fest (Perugia), Gruppo Pleiadi (Padova), Immaginario Scientifico (Trieste).

Le selezioni locali – Durante la selezione locale il concorrente avrà a disposizione tre minuti per fare colpo su una giuria composta da scienziati ed esperti nel campo della comunicazione. La chiarezza la correttezza delle informazioni e il carisma che il concorrente saprà esprimere sono le chiavi per riuscire a fare una performance convincente.

Per raggiungere questo risultato i concorrenti non potranno che contare sulle loro capacità di narratori perché FameLab non consente di utilizzare immagini, ma solo parole. Si può dar più forza al messaggio mostrando sul palco oggetti con i quali fissare le idee di cui si sta parlando, ma non possono essere strumenti di laboratorio. Spazio alla creatività dunque come strumento di dialogo con il pubblico e con la giuria che avrà la possibilità di fare alcune domande al concorrente al termine di ogni presentazione.
Per tutti i dettagli del regolamento: www.famelab-italy.it
Per informazioni: 0754659547 / 0754659548 (fax) / Cell: 3403705147

Lorenzo Federici
3385333328
lorenzo_federici@hotmail.it

Tag dell'articolo: , .

Redazione Perugia Online

Redazione Perugia Online

Perugia Online nasce nel gennaio 2014. Racconta fatti e notizie inerenti la vita del capoluogo e del suo territorio, cercando di orientare il lettore da una prospettiva "dietro" la notizia, per trovare un senso a ci? che a volte, senso, sembra non averlo.

COMMENTI ALL'ARTICOLO

DISCLAIMER - La redazione di Perugia Online non effettua alcuna censura dei commenti, i quali sono sottoposti ad approvazione preventiva solo per evitare ingiurie, diffamazioni e qualsiasi altro messaggio che violi le leggi vigenti. Siete pregati di non inserire commenti anonimi e di non ripetere più volte lo stesso commento in attesa di moderazione. Ogni commento rappresenta il personale punto di vista del rispettivo autore, il quale è responsabile civilmente e penalmente del suo contenuto. Perugia Online si riserva il diritto di modificare o non pubblicare qualsivoglia commento che manifesti toni, espressioni volgari, o l'esplicita intenzione di offendere e/o diffamare l'autore dell'articolo o terzi. I commenti scritti su Perugia Online vengono registrati e mantenuti per un periodo indeterminato, comprensivi dei dettagli dell'utente che ha scritto (IP, E-Mail, etc.). In caso di indagini giudiziarie, la proprietà di Perugia Online non potrà esimersi dal fornire i dettagli del caso all'autorità competente che ne faccia richiesta.
Scroll To Top