sabato, 3 giugno 2023 Ultimo aggiornamento il 1 giugno 2023 alle ore 19:02

Media Valle del Tevere, alla guida dopo aver assunto alcol e droga: decine di fermi

Redazione Perugia Online

Redazione Perugia Online

Perugia Online nasce nel gennaio 2014. Racconta fatti e notizie inerenti la vita del capoluogo e del suo territorio, cercando di orientare il lettore da una prospettiva "dietro" la notizia, per trovare un senso a ci? che a volte, senso, sembra non averlo.

Il bilancio delle operazioni di controllo dei carabinieri. Sedici persone sono state trovate in possesso di alcuni dosi di stupefacenti, segnatamente cocaina ed hascisc, detenute per uso personale

 
Media Valle del Tevere, alla guida dopo aver assunto alcol e droga: decine di fermi
Media Valle del Tevere.  I carabinieri della Compagnia di Todi, nel più ampio quadro di controllo del territorio predisposto dal Comando Provinciale di Perugia, hanno intensificato l’attività di contrasto all’uso di sostanze stupefacenti ed alla guida di veicoli in condizioni di alterazione dovuto all’assunzione di alcolici e droghe. Dallo scorso mese di giugno ad ogni, lungo le principali arterie stradali del territorio di competenza, nella rete di controllo dei Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile e delle Stazioni di Marsciano e Gualdo Cattaneo, sono incappati diversi soggetti.

Le persone fermate – In particolare, sedici persone (residenti a Todi, Marsciano, Deruta, Umbertide, Gualdo Cattaneo, Collazzone, Monte Castello di Vibio) sono state trovate in possesso di alcuni dosi di stupefacenti, segnatamente cocaina ed hascisc, detenute per uso personale.  Tra costoro vi sono due persone, una di Todi e l’altra di Marsciano che, nel giro di pochi giorni, sono state trovate, in due diverse circostanze, in possesso di droga. Per tutti gli assuntori di droga è scattata la segnalazione alla Prefettura di Perugia.

In auto – Un libero professionista ed un disoccupato sono stati poi denunciati per guida sotto l’effetto di alcolici. Il primo aveva un valore di alcol nel sangue cinque volte superiore al consentito. A Deruta un disoccupato è stato deferito all’Autorità Giudiziaria perché è stato sorpreso alla guida della propria autovettura dopo aver fatto uso di droghe leggere; mentre un operaio di Massa Martana, fermato alla guida del proprio veicolo, è stato denunciato perché si è rifiutato di sottoporsi agli accertamenti finalizzati a verificare l’eventuale assunzione di droghe.

 

Tag dell'articolo: , , , , .

Redazione Perugia Online

Redazione Perugia Online

Perugia Online nasce nel gennaio 2014. Racconta fatti e notizie inerenti la vita del capoluogo e del suo territorio, cercando di orientare il lettore da una prospettiva "dietro" la notizia, per trovare un senso a ci? che a volte, senso, sembra non averlo.

COMMENTI ALL'ARTICOLO

DISCLAIMER - La redazione di Perugia Online non effettua alcuna censura dei commenti, i quali sono sottoposti ad approvazione preventiva solo per evitare ingiurie, diffamazioni e qualsiasi altro messaggio che violi le leggi vigenti. Siete pregati di non inserire commenti anonimi e di non ripetere più volte lo stesso commento in attesa di moderazione. Ogni commento rappresenta il personale punto di vista del rispettivo autore, il quale è responsabile civilmente e penalmente del suo contenuto. Perugia Online si riserva il diritto di modificare o non pubblicare qualsivoglia commento che manifesti toni, espressioni volgari, o l'esplicita intenzione di offendere e/o diffamare l'autore dell'articolo o terzi. I commenti scritti su Perugia Online vengono registrati e mantenuti per un periodo indeterminato, comprensivi dei dettagli dell'utente che ha scritto (IP, E-Mail, etc.). In caso di indagini giudiziarie, la proprietà di Perugia Online non potrà esimersi dal fornire i dettagli del caso all'autorità competente che ne faccia richiesta.
Scroll To Top