sabato, 3 giugno 2023 Ultimo aggiornamento il 1 giugno 2023 alle ore 19:02

Al via il progetto di delocalizzazione degli esercizi commerciali, dei ristoranti e dei caseifici di Castelluccio

Redazione Perugia Online

Redazione Perugia Online

Perugia Online nasce nel gennaio 2014. Racconta fatti e notizie inerenti la vita del capoluogo e del suo territorio, cercando di orientare il lettore da una prospettiva "dietro" la notizia, per trovare un senso a ci? che a volte, senso, sembra non averlo.

Il piano presentato dall'assessore regionale Paparelli. In corso anche la procedura di affidamento per la ricollocazione dei ristoranti di Norcia su quattro spazi già individuati.

 
Al via il progetto di delocalizzazione degli esercizi commerciali, dei ristoranti e dei caseifici di Castelluccio
Valnerina.  E’ stato presentato ieri a Norcia il progetto esecutivo per la delocalizzazione degli esercizi commerciali oltre che dei ristoranti e dei caseifici di Castelluccio: lo rende noto il vicepresidente della Regione Umbria con delega al Commercio e Sviluppo Economico, Fabio Paparelli. Nel corso dell’incontro con gli operatori e i rappresentanti di categoria il vicepresidente ha assicurato che le procedure di affidamento dei lavori per l’urbanizzazione delle aree – da effettuare entro luglio –  e poi per la realizzazione delle strutture, avverrà in tempi brevi. “Con questo atto – ha detto –  si conclude la fase progettuale dell’intero pacchetto di delocalizzazioni delle strutture commerciali e di servizi dell’area di  Norcia che prevede, già appaltate o in fase di realizzazione, le opere relative a negozi a ridosso del centro storico per piccoli esercizi commerciali rivolti ai turisti e lo spazio destinato alle attività dei professionisti allocato nella zona industriale, dove nascerà anche una galleria commerciale ed artigianale per la quale sono in corso le procedure per l’attivazione della gara d’appalto”.

Inoltre, è stato reso noto che è in corso anche la procedura di affidamento per la ricollocazione dei ristoranti di Norcia su quattro spazi già individuati, ovvero, tre aree a ridosso di Porta Romana e una nei pressi di porta Ascolana, oltre a quella per le aree commerciali del comune di Preci. Risulta già assegnata, invece, la gara per le strutture commerciali di Cascia. Il progetto di delocalizzazione di Castelluccio prevede, in particolare, oltre ai moduli per gli esercizi commerciali da allocare nella piazza del paese, anche tre strutture attrezzate che conterranno una decina di ristoranti, più un bar, e alcuni spazi ricreativi in cui saranno ospitati la Proloco, la scuola di volo libero Prodelta, e uno sportello bancomat. Nello spazio collocato a ridosso dei ristoranti saranno inoltre realizzati dei moduli destinati ai tre caseifici di Castelluccio.

Tag dell'articolo: , .

Redazione Perugia Online

Redazione Perugia Online

Perugia Online nasce nel gennaio 2014. Racconta fatti e notizie inerenti la vita del capoluogo e del suo territorio, cercando di orientare il lettore da una prospettiva "dietro" la notizia, per trovare un senso a ci? che a volte, senso, sembra non averlo.

COMMENTI ALL'ARTICOLO

DISCLAIMER - La redazione di Perugia Online non effettua alcuna censura dei commenti, i quali sono sottoposti ad approvazione preventiva solo per evitare ingiurie, diffamazioni e qualsiasi altro messaggio che violi le leggi vigenti. Siete pregati di non inserire commenti anonimi e di non ripetere più volte lo stesso commento in attesa di moderazione. Ogni commento rappresenta il personale punto di vista del rispettivo autore, il quale è responsabile civilmente e penalmente del suo contenuto. Perugia Online si riserva il diritto di modificare o non pubblicare qualsivoglia commento che manifesti toni, espressioni volgari, o l'esplicita intenzione di offendere e/o diffamare l'autore dell'articolo o terzi. I commenti scritti su Perugia Online vengono registrati e mantenuti per un periodo indeterminato, comprensivi dei dettagli dell'utente che ha scritto (IP, E-Mail, etc.). In caso di indagini giudiziarie, la proprietà di Perugia Online non potrà esimersi dal fornire i dettagli del caso all'autorità competente che ne faccia richiesta.
Scroll To Top