martedì, 20 maggio 2025 Ultimo aggiornamento il 19 maggio 2025 alle ore 09:37

A Ferragosto, a Passignano per la Trasiremando

Decine di equipaggi di pattìni, canoe, kayak, gommoni e barche tradizionali si concentreranno a Ferragosto nel borgo lacustre per la Trasiremando, una regata per barche a remi lunga circa venti chilometri

 
A Ferragosto, a Passignano per la Trasiremando
Media Valle del Tevere. L’appuntamento per la terza edizione di Trasiremando, la regata non competitiva per barche a remi di qualsiasi tipo e dimensioni organizzata dal Centro rematori Passignano, è anche quest’anno per la giornata di Ferragosto. Gli appassionati del remo si incontreranno a Passignano sul Trasimeno; decine di equipaggi di pattìni, canoe, kayak, gommoni e barche tradizionali si concentreranno nel borgo lacustre.

La partenza – Gli appassionati del remo si incontreranno a Passignano sul Trasimeno; decine di equipaggi di pattìni, canoe, kayak, gommoni e barche tradizionali si concentreranno nel borgo lacustre. Si prenderà il largo alle ore 9 dallo spazio antistante ai due pontili per snodarsi tra l’Isola Minore e l’Isola Maggiore e dirigersi quindi verso l’Isola Polvese. Il percorso, lungo complessivamente venti chilometri circa, prevederà una tappa successiva a Monte del Lago per poi fare rientro a Passignano.

Programma e dettagli della manifestazione – sono stati illustrati lunedì 11 agosto, a Perugia, da Daniele Giappichelli e Luca Briziarelli, rispettivamente presidente e segretario del Centro rematori. Alla presentazione sono intervenuti anche Eugenio Rondini, vicesindaco di Passignano sul Trasimeno e Roberto Bertini, assessore allo sport e al turismo della Provincia di Perugia. “Sarà anche possibile – ha spiegato Giappichelli – cimentarsi in un percorso ridotto di 8 chilometri limitato alle isole Minore e Maggiore. In ogni momento saremo assistiti da barche di appoggio. Questo evento vuole, infatti, essere aperto a tutti, anche ai neofiti o meno esperti”. Alla regata, che ha il patrocinio dei Comuni di Passignano sul Trasimeno, Tuoro sul Trasimeno, Castiglione del Lago, Magione e Panicale, potranno partecipare tutti coloro che abbiano superato i 14 anni di età. Lungo il percorso vi saranno punti ristoro e traguardi intermedi tra l’Isola Maggiore e San Feliciano. All’arrivo di tutti i concorrenti è in programma, intorno alle 13, un pranzo nell’area feste.

Non solo a Ferragosto – Briziarelli ha sottolineato, inoltre, che: “La Trasiremando non si limiterà al solo evento di Ferragosto. Grazie alla collaborazione dei Comuni che si affacciano sul lago, dell’associazione Arbit di Castiglione del Lago e del Circolo Rematori San Feliciano, quest’anno abbiamo ampliato la nostra offerta per dare a tutti la possibilità di provare lo sport della voga, salire in barca e cimentarsi con questa attività che permette di vivere il lago in maniera originale”. Sabato 16 agosto, nel porto turistico di Castiglione del Lago, e domenica 17 agosto, nel lungolago di San Feliciano di Magione, dalle 9.30 alle 12.00, sono in programma attività collaterali quali ‘Rematore per un giorno… vieni a remare con noi’ e, a seguire, degustazioni a base di pesce di lago (sabato 16, pranzo su prenotazione al 339.5456987 e domenica 17, aperitivo su prenotazione al 347.5443383).

Promozione del territorio – “La Trasiremando ha l’ambizione – ha commentato Rondini – di non essere solo un evento sportivo. Legate a questa iniziativa, prevediamo, infatti, oltre duecento presenze che arriveranno e visiteranno il nostro territorio con un importante risvolto, quindi, dal punto di vista turistico ed economico”. “Il Trasimeno – ha concluso Bertini – sta vivendo il periodo migliore da almeno trent’anni e questa particolare iniziativa, alternativa alle tante del momento, è sicuramente una bella idea di promozione del territorio,  destinata a crescere e a ricevere nuovi consensi”.

Tag dell'articolo: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , .

COMMENTI ALL'ARTICOLO

DISCLAIMER - La redazione di Perugia Online non effettua alcuna censura dei commenti, i quali sono sottoposti ad approvazione preventiva solo per evitare ingiurie, diffamazioni e qualsiasi altro messaggio che violi le leggi vigenti. Siete pregati di non inserire commenti anonimi e di non ripetere più volte lo stesso commento in attesa di moderazione. Ogni commento rappresenta il personale punto di vista del rispettivo autore, il quale è responsabile civilmente e penalmente del suo contenuto. Perugia Online si riserva il diritto di modificare o non pubblicare qualsivoglia commento che manifesti toni, espressioni volgari, o l'esplicita intenzione di offendere e/o diffamare l'autore dell'articolo o terzi. I commenti scritti su Perugia Online vengono registrati e mantenuti per un periodo indeterminato, comprensivi dei dettagli dell'utente che ha scritto (IP, E-Mail, etc.). In caso di indagini giudiziarie, la proprietà di Perugia Online non potrà esimersi dal fornire i dettagli del caso all'autorità competente che ne faccia richiesta.
Scroll To Top