domenica, 18 maggio 2025 Ultimo aggiornamento il 5 maggio 2025 alle ore 09:17

Lago Trasimeno, posticipato di due settimane il divieto di pesca alla tinca

Redazione Perugia Online

Redazione Perugia Online

Perugia Online nasce nel gennaio 2014. Racconta fatti e notizie inerenti la vita del capoluogo e del suo territorio, cercando di orientare il lettore da una prospettiva "dietro" la notizia, per trovare un senso a ci? che a volte, senso, sembra non averlo.

Accolta dalla Regione la richiesta di Confcooperative: stop dal primo giugno al 30 giugno. L'assessore Cecchini: "La particolare temperatura delle acque e le condizioni climatiche della zona hanno provocato un ritardo del periodo riproduttivo".

 
Lago Trasimeno, posticipato di due settimane il divieto di pesca alla tinca
Trasimeno.  Il divieto di pesca alla tinca nel lago Trasimeno è fissato, per quest’anno, dal primo giugno al 30 giugno. Lo ha stabilito la Giunta regionale dell’Umbria, su proposta dell’assessore Fernanda Cecchini, posticipando di circa due settimane il periodo individuato nel regolamento regionale che disciplina l’attività di pesca professionale e sportiva nelle acque interne e che vieta la cattura della tinca dal 15 maggio al 15 giugno di ogni anno, in cui avviene principalmente la riproduzione.

“Nel lago Trasimeno, negli ultimi mesi – spiega l’assessore Cecchini – la temperatura delle acque inferiore alla media stagionale e le particolari condizioni climatiche e ambientali stanno determinando un chiaro ritardo del periodo riproduttivo della tinca. Pertanto, abbiamo accolto la richiesta di Confcooperative di posticipare di 15 giorni il divieto di pesca a questa specie e abbiamo fissato i nuovi termini per il 2016, appunto dal 1 al 30 giugno”. Il provvedimento verrà comunicato agli organi preposti alla vigilanza e alle associazioni dei pescatori sportivi e professionali.

Tag dell'articolo: , , , , .

Redazione Perugia Online

Redazione Perugia Online

Perugia Online nasce nel gennaio 2014. Racconta fatti e notizie inerenti la vita del capoluogo e del suo territorio, cercando di orientare il lettore da una prospettiva "dietro" la notizia, per trovare un senso a ci? che a volte, senso, sembra non averlo.

COMMENTI ALL'ARTICOLO

DISCLAIMER - La redazione di Perugia Online non effettua alcuna censura dei commenti, i quali sono sottoposti ad approvazione preventiva solo per evitare ingiurie, diffamazioni e qualsiasi altro messaggio che violi le leggi vigenti. Siete pregati di non inserire commenti anonimi e di non ripetere più volte lo stesso commento in attesa di moderazione. Ogni commento rappresenta il personale punto di vista del rispettivo autore, il quale è responsabile civilmente e penalmente del suo contenuto. Perugia Online si riserva il diritto di modificare o non pubblicare qualsivoglia commento che manifesti toni, espressioni volgari, o l'esplicita intenzione di offendere e/o diffamare l'autore dell'articolo o terzi. I commenti scritti su Perugia Online vengono registrati e mantenuti per un periodo indeterminato, comprensivi dei dettagli dell'utente che ha scritto (IP, E-Mail, etc.). In caso di indagini giudiziarie, la proprietà di Perugia Online non potrà esimersi dal fornire i dettagli del caso all'autorità competente che ne faccia richiesta.
Scroll To Top