domenica, 24 settembre 2023 Ultimo aggiornamento il 20 settembre 2023 alle ore 13:18

Quadrilatero, si apre nuovo tratto tra Serravalle e Colfiorito

Redazione Perugia Online

Redazione Perugia Online

Perugia Online nasce nel gennaio 2014. Racconta fatti e notizie inerenti la vita del capoluogo e del suo territorio, cercando di orientare il lettore da una prospettiva "dietro" la notizia, per trovare un senso a ci? che a volte, senso, sembra non averlo.

Venerdì 16 gennaio l'inaugurazione di un nuovo tratto lungo 9 chilometri. Entro l'estate la fine dei lavori, ci vorrà un'ora per raggiungere il mare da Foligno

 
Quadrilatero, si apre nuovo tratto tra Serravalle e Colfiorito
Perugia. E’ previsto venerdì 16 dicembre il taglio del nastro per l’inaugurazione di un nuovo tratto della Quadrilatero Marche Umbria, con l’apertura dello svincolo tra Serravalle e Colfiorito della Statale 77 Val di Chienti.  Un passo in avanti per un’infrastruttura che va avanti da decenni, un tassello definitivo per il presidente della Regione Marche Gian Mario Spacca che afferma:  ”Con questo nuovo tratto si avvia a definitiva conclusione un’opera strategica per l’intera comunità marchigiana. Un tassello decisivo, in vista del rush finale e l’apertura dell’intera arteria Civitanova-Foligno prevista per questa primavera”.

Lo svincolo di Scopoli – Venerdì dunque l’inaugurazione, presso la Galleria Bavareto-Nuovo svincolo di Serravalle di Chienti, del tratto  Serravalle-Colfiorito. Nove chilometri di una nuova strada a quattro corsie tra le Marche e l’Umbria. “Una strada che guarda al futuro, dunque, frutto del buongoverno di questi anni” secondo Spacca. “Un arteria strategica per i collegamenti dell’intera regione – ha affermato anche Silvano Rometti, assessore regionale alle Infrastrutture dell’Umbria, all’indomani dell’approvazione del progetto di realizzazione dello svincolo di Scopoli lo scorso dicembre.  

Foligno-Pontelatrave – Molto soddisfatto Rometti ha infatti affermato che questo è “l’esito positivo di un percorso fortemente voluto dalla Regione Umbria e condiviso con la società Quadrilatero e con la Soprintendenza regionale ai Beni paesaggistici e architettonici che ha consentito di superare le criticità legate al progetto iniziale di svincolo che si frapponevano alla costruzione di un’opera quanto mai importante per la qualità della mobilità. Mentre stanno avanzando i lavori sull’intera direttrice, ci siamo impegnati al massimo per la realizzazione di questo intervento, affinché fosse reinserito nel progetto della nuova Val di Chienti . Sempre nel rispetto degli impegni presi con i cittadini della Val Menotre – ricorda Rometti – mobilitati in difesa di quello che rappresenta l’unico punto di accesso per i primi 17 chilometri del tratto tra Foligno e Pontelatrave, attraverso una serie di incontri convocati dalla Regione è stato individuato un percorso di fattibilità dello svincolo, che si è tradotto in alcuni aggiustamenti progettuali che hanno ridotto ulteriormente l’impatto paesaggistico dell’opera”.

Lo svincolo del Menotre – “Il nuovo progetto definitivo del semisvincolo Menotre è stato condiviso sia con la Soprintendenza regionale sia con la Direzione generale del Ministero dei Beni e attività culturali. Ora l’approvazione da parte del consiglio di amministrazione della Quadrilatero che, auspichiamo in tempi brevi, porterà il progetto alla valutazione della Conferenza dei servizi e successivamente del Cipe, il Comitato  interministeriale per la programmazione economica”.

Tag dell'articolo: , , , , , , .

Redazione Perugia Online

Redazione Perugia Online

Perugia Online nasce nel gennaio 2014. Racconta fatti e notizie inerenti la vita del capoluogo e del suo territorio, cercando di orientare il lettore da una prospettiva "dietro" la notizia, per trovare un senso a ci? che a volte, senso, sembra non averlo.

COMMENTI ALL'ARTICOLO

DISCLAIMER - La redazione di Perugia Online non effettua alcuna censura dei commenti, i quali sono sottoposti ad approvazione preventiva solo per evitare ingiurie, diffamazioni e qualsiasi altro messaggio che violi le leggi vigenti. Siete pregati di non inserire commenti anonimi e di non ripetere più volte lo stesso commento in attesa di moderazione. Ogni commento rappresenta il personale punto di vista del rispettivo autore, il quale è responsabile civilmente e penalmente del suo contenuto. Perugia Online si riserva il diritto di modificare o non pubblicare qualsivoglia commento che manifesti toni, espressioni volgari, o l'esplicita intenzione di offendere e/o diffamare l'autore dell'articolo o terzi. I commenti scritti su Perugia Online vengono registrati e mantenuti per un periodo indeterminato, comprensivi dei dettagli dell'utente che ha scritto (IP, E-Mail, etc.). In caso di indagini giudiziarie, la proprietà di Perugia Online non potrà esimersi dal fornire i dettagli del caso all'autorità competente che ne faccia richiesta.
Scroll To Top