Secondo alcune ricerche, questo tipo di esperienza dà agli studenti partecipanti una marcia in più rispetto ai loro coetanei nell’inserimento nel mondo lavorativo, per la maggiore padronanza linguistica, il pensiero critico maggiormente sviluppato, una migliore gestione dello stress e la capacità di apprezzare ancora di più le differenze culturali. Vediamo quindi come si articola l’anno scolastico in un Paese estero:
ANNO ALL’ESTERO: DI COSA SI TRATTA
- Si tratta di programmi riconosciuti come idonei e formativi dal Miur, quindi gli Exchange students, tornati in Italia non perdono l’anno scolastico ma vengono direttamente reintegrati a quello successivo.
- Si può scegliere se partire per un trimestre, un semestre o un anno scolastico intero.
- L’età dei partecipanti deve essere compresa tra i 15 e i 17 anni, anche se esistono dei programmi riservati a studenti dagli 8 anni in su.
- E’ presente in ogni Paese un supporto e un’assistenza di emergenza h24 da parte di un tutor locale.
- E’ possibile diplomarsi all’estero: in un solo anno negli Stati Uniti e in Canada, in due anni in Irlanda, Spagna, UK, Francia.
DESTINAZIONI E ALLOGGI
Le mete disponibili USA, Regno Unito, Spagna, Irlanda, Australia, Canada, Francia, Germania. Aderendo al programma Classic, la destinazione sarà affidata ad uno staff locale, mentre scegliendo il programma Select gli studenti potranno scegliere Paese, regione, città, scuola e anche alcune materie di studio!
Per quanto riguarda la sistemazione in cui alloggiare, gli studenti possono scegliere famiglie madrelingua locali selezionate (disponibile per UK, Irlanda, Stati Uniti, Spagna, Germania, Francia, Canada) oppure college-boardingschool (valido per Inghilterra e USA).
PARTENZE
Il periodo di partenza può variare a seconda del calendario accademico del Paese e della scuola scelti. Solitamente però le partenze sono previste per:
- Agosto/Settembre per chi decide di fare un anno completo all’estero
- Gennaio per chi decide di fare un semestre all’estero
- Per l’Australia sono inoltre possibili partenze a Giugno per un trimestre estivo
A CHI RIVOLGERSI?
Tra le molte organizzazioni che lavorano nel settore dello studio all’estero, New Lands (www.annoallestero.it ) offre la possibilità di effettuare colloqui informativi gratuiti sia in sede (Roma) che tramite Skype. E’ inoltre possibile effettuare colloqui di selezione per verificare le competenze linguistiche in modo tale da pianificare la partenza. Affrettati, ci sono posti limitati e occorre iscriversi per tempo ai colloqui di selezione! Sono riconosciute anche delle mini borse di studio per merito per studenti con media scolastica da 8 in su! Tel0644292480
Tag dell'articolo: estero, studenti, studi, Università.