sabato, 24 maggio 2025 Ultimo aggiornamento il 23 maggio 2025 alle ore 09:21
Perugia Online

Detenzione di sostanze stupefacenti, la Procura non molla e si appella

Redazione Perugia Online

Redazione Perugia Online

Perugia Online nasce nel gennaio 2014. Racconta fatti e notizie inerenti la vita del capoluogo e del suo territorio, cercando di orientare il lettore da una prospettiva "dietro" la notizia, per trovare un senso a ci? che a volte, senso, sembra non averlo.

Gli indagati, assolti in udienza preliminare, avevano gettato la sostanza illegale nel water. Erano inoltre stti trovati in possesso di 7000 euro nella cassaforte dell'abitazione.

 
Detenzione di sostanze stupefacenti, la Procura non molla e si appella
Perugia. La Procura Generale di Perugia ha impugnato, innanzi alla Corte d’Appello, una sentenza di assoluzione del Gup del Tribunale di Perugia, emessa nel giugno scorso, che aveva assolto due imputati, di 22 e 19 anni, dall’accusa di detenzione di sostanze stupefacenti.

Nell’atto di appello si sostiene che, a differenza di quanto sostenuto nella sentenza di assoluzione, il rinvenimento della sostanza stupefacente all’interno dell’abitazione, il suo smaltimento mediante versamento nel water del bagno ed il rinvenimento all’interno della cassaforte di una somma di € 7.205, dimostri persuasivamente che i due imputati svolgevano un’attività dedita al commercio di sostanze stupefacenti.

Tag dell'articolo: , .

Redazione Perugia Online

Redazione Perugia Online

Perugia Online nasce nel gennaio 2014. Racconta fatti e notizie inerenti la vita del capoluogo e del suo territorio, cercando di orientare il lettore da una prospettiva "dietro" la notizia, per trovare un senso a ci? che a volte, senso, sembra non averlo.

COMMENTI ALL'ARTICOLO

DISCLAIMER - La redazione di Perugia Online non effettua alcuna censura dei commenti, i quali sono sottoposti ad approvazione preventiva solo per evitare ingiurie, diffamazioni e qualsiasi altro messaggio che violi le leggi vigenti. Siete pregati di non inserire commenti anonimi e di non ripetere più volte lo stesso commento in attesa di moderazione. Ogni commento rappresenta il personale punto di vista del rispettivo autore, il quale è responsabile civilmente e penalmente del suo contenuto. Perugia Online si riserva il diritto di modificare o non pubblicare qualsivoglia commento che manifesti toni, espressioni volgari, o l'esplicita intenzione di offendere e/o diffamare l'autore dell'articolo o terzi. I commenti scritti su Perugia Online vengono registrati e mantenuti per un periodo indeterminato, comprensivi dei dettagli dell'utente che ha scritto (IP, E-Mail, etc.). In caso di indagini giudiziarie, la proprietà di Perugia Online non potrà esimersi dal fornire i dettagli del caso all'autorità competente che ne faccia richiesta.
Scroll To Top