Entrambi gli eventi sono aperti al pubblico e l’ingresso è gratuito, ma il numero di posti è limitato. Si consiglia pertanto di prenotare in anticipo per assicurarsi un posto. Per prenotazioni e ulteriori informazioni, si prega di contattare la Libreria Feltrinelli al numero 0755726485 e il Cinema Postmodernissimo, o di inviare un’e-mail a asicubaumbria@libero.it.
Ad entrambi gli eventi sarà presente Loredana Macchietti Minà, collega e compagna di vita di Gianni, che ci svelerà sia il lavoro letterario che l’opera di ricerca e di montaggio nelle teche Rai delle innumerevoli interviste fatte da uno dei protagonisti della storia del giornalismo internazionale.
Con Loredana Macchietti condivideremo le ispirazioni, le sfide e le emozioni che hanno accompagnato la vita straordinaria di Gianni Minà e presenteremo la fondazione a lui dedicata, primo segno tangibile della sua eredità. Sarà possibile interagire direttamente con Loredana attraverso una sessione di domande e risposte, dove i partecipanti avranno l’opportunità di approfondire aspetti specifici sia del libro che della serie tv.
Le due location scelte a Perugia, in occasione dell’inaugurazione della 50° edizione di Umbria Jazz, sono un punto di riferimento per gli amanti della cultura, dell’arte e della politica. Entrambe offrono un ambiente ideale per immergersi nel pensiero di Gianni Minà, senza tralasciare il suo amore per Cuba.
Tag dell'articolo: cinema, film, gianni minà, libro, serie.