domenica, 24 settembre 2023 Ultimo aggiornamento il 20 settembre 2023 alle ore 13:18

L’Umbria e il “super – internet”: una sfida affascinante

Redazione Perugia Online

Redazione Perugia Online

Perugia Online nasce nel gennaio 2014. Racconta fatti e notizie inerenti la vita del capoluogo e del suo territorio, cercando di orientare il lettore da una prospettiva "dietro" la notizia, per trovare un senso a ci? che a volte, senso, sembra non averlo.

 
L’Umbria e il “super – internet”: una sfida affascinante
Regione Umbria. Nell’era digitale, dove tutto si muove e si svolge su internet, avere una connessione veloce è sempre più indispensabile. Ed in questo contesto arrivano ottime notizie per i privati e le imprese umbre. Infratel, società in-house del Ministero per lo sviluppo economico, ha pubblicato il bando di gara con cui verranno selezionate le aziende che nei prossimi quattro anni porteranno la banda ultra larga a tutti i cittadini umbri.

Ad annunciarlo il vice presidente della Regione Umbria, con delega alle infrastrutture digitali, Fabio Paparelli, che ha annunciato come in breve tempo saranno raggiunge in fibra ottica anche le aree industriali e le abitazioni della maggior parte dei cittadini umbri, oltre alle sedi delle Pubbliche amministrazioni.

L’intervento per il super – internet andrà a sommarsi a quello dei privati, come è già accaduto per la città di Perugia e quella di Terni, dove è il comune ad essere proprietario della rete elettrica. Con tale intervento si raggiungeranno 508.175 residenti in tutti i 92 comuni umbri, con 157.432 abitazioni raggiunte. La realizzazione riguarderà la rete in fibra ottica in tutte le aree, e permetterà alla regione Umbria di usufruire di un servizio indispensabile ai giorni nostri.

Il Bando

Il bando riguarda 12 Regioni e l’Umbria è inserita in un lotto unico con le Marche. La società appaltante realizzerà e gestirà per venti anni una rete di proprietà pubblica che garantirà capacità di connessione ad almeno 30 Megabit/s a tutti i cittadini della Regione Umbria. Il progetto raggiungerà, dunque, tutti i comuni della regione, con un investimento pubblico totale di circa 56 milioni di euro. Di questi, circa 31 milioni di euro arriveranno da fondi nazionali, il restante da finanziamenti europei della Regione Umbria.

Il primo obiettivo del bando è quello dell’infrastrutturazione delle Aree Bianche dei comuni appartenenti al Cluster C, con reti abilitanti servizi con velocità di connessione superiore a 100 Mbit/s in downstream e ad almeno 50/Mbit/s in upstream per almeno il 70% delle abitazioni e unità locali al netto delle case sparse. Con reti abilitanti servizi con velocità di connessione di almeno 30 Mbit/s in downstream per almeno il 30% delle abitazioni e unità locali al netto delle case sparse. Il secondo obiettivo è quello dell’infrastrutturazione delle Aree Bianche (totali o parziali) dei comuni appartenenti al Cluster D con reti abilitanti servizi con velocità di connessione di almeno 30 Mbit/s in downstream, per il 100% delle abitazioni e Unità locali al netto delle case sparse. Infine è previsto il collegamento in modalità Fiber to the Home di tutte le sedi della Pubblica Amministrazione, dei presidi sanitari pubblici e dei plessi scolastici in tutti i comuni interessati dal piano.

Un progetto importante ed ambizioso che sposa appieno la politica regionale e nazionale volta ad investire nella digitalizzazione delle aziende per stare al passo con le realtà europee e mondiali che già da tempo utilizzano soluzioni, ad esempio, come l’e – fax o strumenti ancora più complessi per comunicare tra di loro o con i clienti. In questo modo gli utenti umbri potranno beneficiare di una connessione veloce e sicura, in grado di supportare qualsiasi tipo di lavoro ed esigenza.

Tag dell'articolo: , , , , .

Redazione Perugia Online

Redazione Perugia Online

Perugia Online nasce nel gennaio 2014. Racconta fatti e notizie inerenti la vita del capoluogo e del suo territorio, cercando di orientare il lettore da una prospettiva "dietro" la notizia, per trovare un senso a ci? che a volte, senso, sembra non averlo.

COMMENTI ALL'ARTICOLO

DISCLAIMER - La redazione di Perugia Online non effettua alcuna censura dei commenti, i quali sono sottoposti ad approvazione preventiva solo per evitare ingiurie, diffamazioni e qualsiasi altro messaggio che violi le leggi vigenti. Siete pregati di non inserire commenti anonimi e di non ripetere più volte lo stesso commento in attesa di moderazione. Ogni commento rappresenta il personale punto di vista del rispettivo autore, il quale è responsabile civilmente e penalmente del suo contenuto. Perugia Online si riserva il diritto di modificare o non pubblicare qualsivoglia commento che manifesti toni, espressioni volgari, o l'esplicita intenzione di offendere e/o diffamare l'autore dell'articolo o terzi. I commenti scritti su Perugia Online vengono registrati e mantenuti per un periodo indeterminato, comprensivi dei dettagli dell'utente che ha scritto (IP, E-Mail, etc.). In caso di indagini giudiziarie, la proprietà di Perugia Online non potrà esimersi dal fornire i dettagli del caso all'autorità competente che ne faccia richiesta.
Scroll To Top