La frazione d’apertura è stata combattuta inizialmente, poi le padrone di casa hanno allungato il passo con Catena e Tiberi portandosi sul più dieci, qui si sono sedute concedendo alle avversarie di riportarsi a meno uno, ma hanno chiuso allo sprint. Invertiti i campi, il punteggio si è spiegato con maggior regolarità, l’equilibrio sotto rete è stato spezzato da Minati (otto colpi vincenti) che ha causato la scollatura nel finale per un agevole raddoppio. Il terzo periodo è cominciato nel segno delle altotiberine capaci di scoprire il fianco immediatamente alle ragazze del tecnico Bovari che, malgrado i tentativi e le sostituzioni, non sono riuscite a recuperare vedendosi accorciare le distanze. Nel quarto set il dominio perugino è stato netto, la ricezione puntuale di Chiavatti ha consentito alla regia di Stincone di impostare gli schemi migliori e di mandare a segno le proprie attaccanti con continuità.
A impressionare, tra le singole, è stata stavolta capitan Corinna Cruciani a muro (quattro volte a segno), nonché l’opposta Jessica Puchaczewski in attacco (tre su tre, con un eloquente 100 per cento di efficienza). I gioielli della Tuum sono sempre più splendenti nella vetrina del PalaEvangelisti e il vicepresidente Antonio Bartoccini mostra con orgoglio le sue creazioni sfoggiando un eloquente sorriso.
TUUM PERUGIA – SIA COPERTURE SAN GIUSTINO = 3-1
(25-22, 25-20, 22-25, 25-14)
PERUGIA: Minati 21, Catena 13, Tiberi 13, Porzio 10, Cruciani 8, Stincone 4, Chiavatti (L1), Puchaczewski 3, Fastellini 2, Di Romano. N.E. – Gaggiotti, Santibacci (L2). All. Fabio Bovari e Daniele Panfili.
SAN GIUSTINO: Barbolini 18, Lissandri 12, Spicocchi 11, Lavorenti 10, Rosa 5, Bartolini 1, Cosetti (L1), Marinangeli 5, Sorrentino 1, Cornelli, Leonardi, Krasteva (L2). All. Pietro Camiolo e Claudio Nardi.
TUUM (b.s. 3, v. 10, muri 11, errori 14).
SIA (b.s. 10, v. 5, muri 6, errori 13).
Tag dell'articolo: san giustino, Sport, tuum perugia, volley.