Quali sono i giochi migliori presenti sui casinò online
Non esistono giochi che, in assoluto, siano migliori di altri: tutti i giocatori d’azzardo sanno che, così come un sito non è migliore di un altro per un determinato motivo, anche un tipo di gioco d’azzardo non può ritenersi migliore nonostante sia più celebre o giocato.
Allo stesso tempo, però, i giochi d’azzardo che hanno maggiormente appassionato tanti giocatori sono quelli che sono riusciti a coniugare sorte e abilità del giocatore: se si pensa al poker, ad esempio, non conta soltanto la fortuna di possedere determinate carte, ma anche l’abilità che c’è nell’usarle; ciò dicasi anche del blackjack, e di qualsiasi gioco di carte che prevede sempre un 50% di talento nel giocatore, in grado di gestire il restante 50% rappresentato dalla mera fortuna.
Roulette: che cos’è e quanti tipi ne esistono
Uno dei più celebri giochi d’azzardo presenti sia all’interno dei casinò fisici che dei casinò online è sicuramente quello della roulette. Chi non conosce il celebre gioco che può portare alla vittoria o alla sconfitta semplicemente in base alla posizione che assumerà la biglia lanciata da un croupier? Nonostante sia molto conosciuta, non tutti sanno che esistono diversi tipi di roulette, talvolta differenti soltanto per qualche dettaglio, ma a volte diversi tra di loro per caratteristiche completamente differenti.
Generalmente, si parla di roulette nell’intendere un gioco d’azzardo che prevede un disco suddiviso in 37 o 38 caselle numerate da 0 a 36. Il disco prevede l’alternanza di colori rossi e neri, fatta eccezione per lo 0 che, invece, è di colore verde. Secondo le finalità del gioco, il groupier fa ruotare il baco, lanciando una biglia che – al termine del suo movimento – si appaierà in una delle caselle. In base a quanto puntato dal giocatore, si può o meno arrivare alla vittoria. Questi i tre tipi di roulette maggiormente conosciuti:
- Roulette francese: si tratta del tipo più diffuso di roulette, che prevede il tavolo classico numerato da 0 a 36; la differenza sostanziale con gli altri due tipi di roulette è rappresentata proprio dallo 0, poichè se esce questo numero le puntate semplici vengono “imprigionate”; secondo la regola dell’en prison, inoltre, il numero successivo che viene estratto può vedere una vincita o una perdita in base a quanto precedentemente puntato. Secondo una deroga dei casinò europei, inoltre, se esce lo zero le puntate semplici possono essere divise con il banco;
- Roulette inglese: le differenze tra la roulette francese e la roulette inglese sono relativamente poche; innanzitutto, in quest’ultima non esiste la regola dell’en prinson, inoltre, c’è soltanto un croupier (mentre in quella francese tre) e gli annunci (vicini dello zero, serie 5/8 e gli orfanelli)
- Roulette americana: la grande differenza che rappresenta la roulette americana è, oltre alle analogie con la roulette inglese come la mancanza dell’en prison, i cilindri e l’unico croupier, il doppio zero. Gli annunci avvengono raramente e in maniera piuttosto particolare, dal momento che la distribuzione dei numeri è totalmente diversa; se viene estratto lo 0 e le puntate sono semplici, il giocatore perde.
Quanti tipi di poker ci sono nei casinò online
Tra i più celebri giochi presenti sui casinò online c’è anche e soprattutto il poker, che rappresenta il più grande esempio di gioco con carte presente sia nei casinò fisici che nei casinò online. Tutti conoscono il poker in quanto a struttura, mosse, disposizione delle carte e tanto altro ancora. Il poker online, però, tende ad essere differente rispetto a quello giocato nei casinò fisici, in base alle tipologie di poker che esistono nei casinò online. Di seguito sono elencati:
- Texas Hold’Em: si tratta della tipologia più comune di poker online, che si basa sull’utilizzo di un mazzo di 52 carte francesi. I giocatori che ne ricevono due a testa, mentre il mazziere ne scoprirà cinque durante il gioco. Le carte scoperte, insieme alle due possedute dal giocatore, vanno a formare il gioco di ognuno degli utenti. Lo scopo del giocatore è quello di tenere tutte le chip. Il gioco è differente in base alle tre modalità presenti nei casinò online: Limit, No Limit e Pot Limit; in ogni caso la sconfitta e l’eliminazione c’è quando si perdono tutte le chip.
- Omaha: si tratta di una versione molto simile, ma più flessibile, al Texas Hold’Em; all’interno della stessa i giocatori ricevono quattro carte, ma sono obbligati a tenerne scoperte due; lo scopo, in questo caso, è avere la mano migliore nel tavolo, mentre le eliminazioni sono regolate da una graduatoria specifica che tiene conto di parità di punteggio (se le eliminazioni dovessero avvenire contemporaneamente);
- Draw Games: in questa modalità ogni riceve cinque carte con le quali iniziare a comporre il proprio punto; tutte le carte vengono servite coperte, anche se il giocatore ha la possibilità di cambiarle alla fine di ogni giro.
- Stud Games: in base alle diverse modalità di Stud (7 Stud, 5 Stud, Soko), i giocatori ricevono un numero variabile di carte che, in base alle norme del gioco, vanno tenute coperte o scoperte.