Gli ingredienti:
Per quattro persone
Ceci di Colfiorito 200 gr
Castagne di Spoleto 100 gr ( mosciarelle castagne secche)
Porcini 100 gr freschi
Aglio
Alloro
Rosmarino
Sale
Pepe
Olio extravergine d’oliva (evo).
L’ESECUZIONE
In due diverse pentole lasciare a bagno per circa 12 ore e le castagne e i ceci.
Lessare i ceci in acqua fredda con uno spicchio d’aglio ed una foglia di alloro. In ultimo, salare. Scolarle senza buttare via l’acqua di cottura.
In un’altra pentola, lessare le castagne con uno spicchio d’aglio, una foglia di alloro ed un rametto di rosmarino. In ultimo, salare.
In una padella, insaporire in olio evo i porcini, accuratamente lavati e tagliati, con un po’ di sale e pepe.
Preparare un soffritto di aglio ed olio evo dove aggiungerete prima i ceci lessati, poi le castagne tagliate in quattro parti. In ultimo aggiungere i funghi porcini e a fuoco lento continuare ad amalgamare con l’acqua dei ceci.
Servire tiepido con una macinata di pepe nero, un po’ di rosmarino, una foglia di alloro ed un filo di olio evo.
Abbinate un vino rosso di Montefalco di buon corpo.
Ricordate: per il sale assaggiate sempre. Meglio aggiungere, ché togliere non si può!
Buon appetito!
“tutti gli uomini si nutrono
Ma pochi sanno distinguere i sapori”
Ennio Mariani
Tag dell'articolo: castagne, ceci, cucina, cultura, ennio mariani, porcini, remo, sapori, zuppa.